COMUNICAZIONE PATRONATO ANAS CISL SCUOLA – Naspi scuola 2024

PATRONATO ANAS CISL SCUOLA naspi scuola 2024

VI Conferenza Nazionale di Public History dell’ AIP

L’ IC D’Alcontres ha partecipato alla VI Conferenza Nazionale di Public History dell’ AIPH, tenutasi a Roma presso l’Università Roma 3.

Il progetto E-Ttwinning “Byzantine heritage brothers in faith” ha avuto come oggetto il patrimonio culturale del nostro territorio.

Il giorno 10 giugno le insegnanti Carmen Barca e Rose Foti hanno raccontato quanto messo in atto con la collaborazione di altri paesi. Le docenti, accompagnate dalla Scuola internazionale Benedetto XV di Grottaferrata, con la presenza dell’insegnante Giulia Tullio e di due alunni, hanno portato a casa un ottimo risultato: il nostro istituto si è classificato terzo su 32 partecipanti.

VISITA L’ARCHIVIO BYZANTINE HERITAGE

Scuola Primaria Calderà: Conclusione PON “Mi diverto e imparo”

Il 24 Giugno si è concluso il PON “Mi diverto e imparo” che ha visto coinvolti gli alunni di classe quarta e quinta in un percorso logico-matematico che ha avuto come finalità quella di consolidare obiettivi didattici e concetti, talora di difficile acquisizione, in maniera giocosa, divertente e creativa. Alcuni giochi tradizionali sono stati contaminati con la matematica, diventando occasione di cooperazione e capacità di mettersi in gioco.

VISITA LA NOSTRA GALLERIA FOTOGRAFICA

SAIR NOTIZINA N. 2 – GIUGNO 2024

SAIR NOTIZINA N. 2 – GIUGNO 2024

Primaria Calderà: Potenziamento delle competenze Stem

Giorno 30 Maggio, presso la Scuola primaria di Calderà, si sono conclusi gli incontri di potenziamento delle competenze Stem che hanno coinvolto alcuni alunni delle classi seconda e terza.

I percorsi proposti sono stati incentrati sulla didattica laboratoriale, dove i bambini sono diventati attori in un ambiente di apprendimento attivo, stimolante e collaborativo. Essi hanno imparato ad osservare e a scoprire, attraverso numerosi esperimenti pratici, fenomeni della natura e aspetti comuni della vita quotidiana. Inoltre sono stati coinvolti in numerose attività, a carattere matematico, scientifico e tecnologico che li hanno portati a sviluppare il pensiero critico e progettuale. Tutti gli alunni hanno mostrato molta curiosità, desiderio della scoperta e attitudine verso la realizzazione di numerosi esperimenti.

VISITA LA NOSTRA GALLERIA FOTOGRAFICA

 

Festa di fine anno Scuola Primaria Calderà

Grande festa alla scuola Primaria di Calderà, giorno 5 Giugno.
Attraverso l’evento “Sicilia, terra di culture”, animato da canti e balli popolari siciliani e brani tratti da letture per bambini in lingua araba, abbiamo ricreato un’atmosfera interculturale e un clima di scambio e arricchimento reciproco. Nell’ ottica di una condivisione a 360 gradi, è stato dato anche ampio spazio ad un itinerario gastronomico con specialità tipiche dei paesi.
Tale percorso di interazione tra culture diverse era stato avviato nei mesi precedenti ed accolto con grande entusiasmo dagli alunni.

Grazie ai rappresentanti delle comunità nigeriana, tunisina e marocchina, a Elisa Calabrò per il progetto “Mamma lingua”, ai genitori per la sempre fattiva collaborazione.

Un grazie speciale ai nostri bambini per aver compreso ed apprezzato questa iniziativa, assumendo un atteggiamento di apertura culturale e linguistica nei confronti di ciò che è diverso da loro.

VISITA LA NOSTRA GALLERIA FOTOGRAFICA

Spettacolo conclusivo d’anno scolastico Scuola Primaria Merì

Nella serata del 5 giugno 2024, la Scuola Primaria di Merì ha concluso l’anno Scolastico in bellezza con una festa che ha visto coinvolti i nostri grandi piccoli artisti con esibizioni teatrali e musicali. Con la partecipazione attiva degli insegnanti  si ricorda ai bambini che il lavoro di squadra li rende parte di un progetto comune che favorisce l’inclusione e crea un senso di appartenenza e si dimostra, inoltre, che l’arte e la creatività sono aspetti preziosi dell’apprendimento.

Gli alunni della quinta concludono la scuola primaria con la consegna del diploma che va a suggellare il loro percorso che resterà per sempre un momento indelebile nel ricordo di ogni bambino.

Nella speranza di aver contribuito a tracciare un solco profondo su cui consolidare il cammino delle proprie vite auguriamo a questi giovani studenti di spiccare il volo…!

VISITA LA NOSTRA GALLERIA FOTOGRAFICA

L’armonia dell’apprendimento: “Inno alla gioia”

Nel bicentenario dalla prima esecuzione della IX Sinfonia di Ludwig van Beethoven.
Inno alla Gioia (An die Freude) su un’ode di Friedrich von Schiller, destinato a diventare Inno dell’Unione Europea (arr. per Orchestra di fiati e coro di Giorgio Milazzo
Laboratorio “Scuola in Coro”: referente Salvina Miano
Laboratorio “A Scuola con l’ Orchestra di fiati”: referente Pippo D’Amico.

Progetto Lettura Scuola dell’Infanzia

Si è concluso nel mese di maggio il Progetto Lettura: “Felice è chi leggere sa!” che ha coinvolto, per il terzo anno consecutivo, anche gli alunni delle scuole dell’infanzia di Calderà, Merì e Sant’Andrea dell’I.C. “D’Alcontres”.
Il progetto è stato realizzato con la collaborazione di Elisa Calabrò, della libreria “L’Incanta Storie”, che ha elaborato percorsi che hanno permesso di portare i libri e la lettura nelle nostre scuole. Gli alunni hanno ascoltato con grande curiosità ed interesse le letture proposte e partecipato con entusiasmo alle attività laboratoriali riguardanti il tema della “natura”, scoprendo da vicino come è fatta una foglia, come e dove vivono gli animali, come cambia il tempo meteorologico, come salvaguardare il pianeta dall’inquinamento… .
Oltre alle letture in sezione, il 20 marzo, gli alunni hanno assistito allo spettacolo dal titolo “A giocare con le storie da Rodari a Friot” a cura di due attori specializzati in letture ad alta voce: Alfonso Cuccurullo e Alessia Canducci, che hanno intrattenuto, divertito ed emozionato tutti i piccoli spettatori.

 

Concerto di fine anno: Gruppo Radio D’Alcontres

Breve estratto del concerto del “Gruppo Radio D’Alcontres” tenutosi nel cortile del nostro Istituto il 05.06.2024. Un viaggio musicale dagli anni 60 ai giorni d’oggi.

Docenti: Gaetano Crisafulli e Antonino Manno

VISITA LA NOSTRA GALLERIA FOTOGRAFICA

VISITA LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Inno ufficiale dell’Istituto D’Alcontres

La prima esecuzione de ‘La D’Alcontres’, Inno ufficiale dell’istituto.
Realizzato, orchestrato e strumentato dal Maestro Pippo D’Amico.

VISITA LA NOSTRA GALLERIA FOTOGRAFICA

Comunicato sindacale FLC CGIL Sicilia: Conferma del docente di sostegno su richiesta delle famiglie: il DL è in Gazzetta Ufficiale

body-5617Comunicato sindacale FLC CGIL Sicilia. Conferma docente di sostegno su richiesta delle famiglie-4decreto-legge-71-del-31-maggio-2024-sport-sostegno-didattico-agli-alunni-con-disabilita-universita-e-rice-1

Lettera al Ministero: potenziare l’organico ATA per affrontare l’emergenza graduatorie


Lettera al Ministero: potenziare l’organico ATA per affrontare
l’emergenza graduatorie

Circolare n. 220 – RETTIFICA – Sospensione servizio mensa

Circolare n. 220 – RETTIFICA – Sospensione servizio mensa

Circolare n. 220 – Sospensione servizio mensa

Circolare n. 220 – Sospensione servizio mensa

Progetto “Tutti in Goal”: Finali Nazionali Salsomaggiore “Calcio A5 misto”

Esperienza bellissima e coinvolgente dal punto di vista umano e sportivo per i nostri ragazzi (Giorgio Recupero, Gabriele Recupero, Davide La Cava, Vito Giunta, Giovanni Catalfamo, Silvia Dainotti, Giorgia Arcoraci, Sara Bilardo, Stefania Siracusa e Angelica Rao), accompagnati dai docenti Francesca Biondo e Torre Maurizio, che si conclude con la conquista del 7° posto.

Durante il terzo tempo ci sono stati grandi momenti di coinvolgimento e condivisione di tradizioni culinarie e gastronomiche con prodotti tipici di ogni Regione.

Lo sport, grande veicolo di crescita all’insegna di valori e fair play.

Manifestazione che ha reso i nostri ragazzi protagonisti in campo e non solo, tre giorni di sfide e amicizie vivendo un’emozione travolgente e dilagante che non dimenticheranno mai.

Grazie al prof. Maurizio Torre per la preparazione dei ragazzi e alla prof.ssa Francesca Biondo per la sua disponibilità.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Scuola Primaria di Merì: festa di fine anno scolastico

Siamo lieti di annunciare la festa di fine anno scolastico che celebrerà i successi degli alunni della Scuola Primaria di Merì. I nostri piccoli artisti si esibiranno in spettacoli teatrali e musicali. Un evento speciale, un’opportunità per condividere momenti di gioia e creatività e per apprezzare il talento dei nostri piccoli alunni e rafforzare il legame tra studenti, famiglie e insegnanti. Vi aspettiamo!

Concorso nazionale ” L’ adozione fra i banchi di scuola”

Le scuole dell’ Infanzia di Calderà e Merì ( seconda sezione) hanno partecipato al concorso nazionale ” L’ adozione fra i banchi di scuola”, coordinate dall’ insegnante referente adozioni Maria Elena Isgrò. Di seguito, gli elaborati dei bambini, risultanti da un percorso ed

ucativo- didattico sul tema dell’ adozione.

Istituto Comprensivo “D’Alcontres”
Via S. Vito n. 33 Barcellona P.G. (ME)
Tel: 0909761049
PEO:meic82400l@istruzione.it
PEC:meic82400l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meic82400l
Cod. Fisc. 90008820830
Fatt. Elett. UFSWXW

www.icdalcontres.edu.it