USB Scuola – Fondo Cgil-Cisl-Uil obbligano dal 2019 tutti i lavoratori/trici della scuola ad aderire.

Fondo Espero Cgil-Cisl-Uil obbligano dal 2019 tutti i lavoratori-trici della scuola ad aderire

Circolare n.68 – Riattivazione servizio mensa scolastica.

CIRCOLARE N. 68 RIATTIVAZIONE SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Prot_Par 0060667 del 22-11-2023 – Documento Riattivazione servizio mensa-4

Circolare n.67 Laboratori di lettura biblioteca Merì

Circolare n.67 Laboratori di lettura biblioteca Merì

CIRCOLARE N.66 PIATTAFORMA UNICA ISTRUZIONI AGLI ALUNNI

CIRCOLARE N.66 PIATTAFORMA UNICA ISTRUZIONI AGLI ALUNNI

Open Day Scuola Primaria di Calderà

La Scuola Primaria di Calderà apre le porte alle famiglie dei bambini di 5 anni. Vi aspettiamo il 25 Novembre dalle 10 alle 12. Pianteremo insieme gli alberelli ricevuti in dono, come radici per il futuro!!!

CIRCOLARE n° 65 – COMODATO D’USO STRUMENTO MUSICALE – REGOLAMENTO

Regolamento concessione strumento musicale

CIRCOLARE n° 65 – COMODATO D’USO STRUMENTO MUSICALE

CIRCOLARE n°65 – comodato d’uso strumento musicale modello-contratto-di-comodato-duso-gratuito-strumento-musicale (1) modulo-richiesta-di-beni-in-comodato-duso-gratuito-temporaneo-strumento-musicale

SNADIR NEWS 22/11/2023

SNADIR 22 11 2023

Giornata Nazionale degli Alberi – 21 Novembre 2023

Il giorno 21 novembre, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, nel nostro Istituto si è svolta la “Festa dell’albero”, un appuntamento che si rinnova annualmente e che si inserisce nel quadro delle azioni intraprese per diffondere tra le nuove generazioni la consapevolezza della necessità di salvaguardare e valorizzare l’ambiente e il patrimonio arboreo e boschivo. Nel corso della mattinata sono stati piantati degli alberi di ulivo donati dalla Regione Sicilia. Si è così inteso simboleggiare la rinascita del nostro territorio a seguito dei danni dovuti ai numerosi incendi della recente stagione estiva. Nella mattinata sono intervenuti due rappresentanti della Guardia Agroforestale Italiana che hanno dialogato con gli alunni.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Incontro con le operatrici del Centro Antiviolenza Frida Kahlo

Lunedì 20 novembre, in occasione della prossima Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – 25 novembre – nei locali della palestra, gli alunni delle classi prime, seconde e terze dell’Istituto D’Alcontres hanno incontrato e dialogato con le operatrici del Centro Antiviolenza Frida Kahlo con sede in Barcellona PG. Si è trattato di un’interessante esperienza di riflessione collettiva in grado di ampliare ed arricchire le attività svolte in classe, al fine di creare coscienze critiche e cittadini consapevoli.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Giornata Nazionale degli Alberi – 21 Novembre 2023

Progetto lettura 2023/24

Venerdì 17 Novembre, è stato avviato il progetto lettura del nostro Istituto, per l’anno scolastico 2023/2024. Progetto, in realtà, già partito dai primi giorni di scuola, grazie  all’appuntamento settimanale in biblioteca.
Dopo l’introduzione della DS, Dott.ssa Patrizia Italia, e dopo un confronto con gli alunni, che hanno potuto esprimere la loro opinione rispetto a tale attività, la referente, Prof.ssa Luisa Genovese, ha illustrato gli obiettivi e le modalità del progetto, suggerendo, per questa prima parte dell’anno, dei testi adatti alle diverse classi.
I libri proposto sono stati:
“ Sono rimasta sola con la mia immaginazione” di F. Lo Schiavo , per le classi prime
“ Non ci avete fatto niente” di T. Montinaro, per le classi seconde
“ Un tram per la vita” di T. Ranno, per le classi terze.
Ad affiancare la Prof.ssa Genovese in questa partenza, c’è stato, come sempre, Teodoro Cafarelli della Libreria Capitolo 18, col quale collaboriamo, aderendo  già dallo scorso anno al progetto “La cultura mette radici nella mia scuola”, grazie al quale verranno piantati tanti alberi quanti ne servono per la creazione dei libri letti e acquistati dai ragazzi. Alla D’Alcontres l’ecologia e la cultura vanno di pari passo!
Teodoro Cafarelli e la Prof.ssa Genovese hanno letto alcuni passi dei libri proposti ed altri tratti da  “Lettera ad una ragazza del futuro” di C. De Gregorio, aderendo così a “Libriamoci” – campagna nazionale per la promozione della lettura ad alta voce.
Anche quest’anno il viaggio è iniziato!!

Circolare n.62 – Settimana contro la violenza sulle donne

Circolare n.62 – Settimana contro la violenza sulle donne

CIRCOLARE N. 61 GIORNATA DELLO SPORT

_timbro_circolare n. 61 Giornata dello sport

AVVISO – sciopero del 17-11

AVVISO – sciopero del 17-11

SAIR NOTIZIE N. 11 -NOVEMBRE 2023

SAIR NOTIZIE N. 11 -NOVEMBRE 2023 SAIR NOTIZIE N. 11

Libriamoci 2023

RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.33 – 10 NOVEBRE 2023

RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.33 – 10 NOVEBRE 2023

Istituto Comprensivo “D’Alcontres”
Via S. Vito n. 33 Barcellona P.G. (ME)
Tel: 0909761049
PEO:meic82400l@istruzione.it
PEC:meic82400l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meic82400l
Cod. Fisc. 90008820830
Fatt. Elett. UFSWXW

www.icdalcontres.edu.it