Home » Vari (Page 3)

Category Archives: Vari

Giornata della Memoria, 27 gennaio 2024

“Ascoltare la storia, per non dimenticare”

Progetto Green Generation – Incontro con la LAV di Messina

Mercoledì 24 gennaio 2024 gli alunni dell’Istituto hanno incontrato, nei locali della palestra, i volontari della LAV di Messina con i quali  hanno avviato un dialogo ed un percorso di riflessione sulla salvaguardia della vita e dei diritti degli animali, data la fondamentale importanza della  sensibilizzazione dei giovani sulla tematica del rispetto e della convivenza con I nostri amici a quattro zampe. L’incontro è stato organizzato nell’ambito del progetto Green Generation che da tanti anni contraddistingue il nostro Istituto per la salvaguardia e la protezione del pianeta e di tutti gli esseri viventi.

In tale occasione è stata inoltre organizzata una raccolta di cibo per gli animali, a cui i nostri generosi studenti hanno aderito con entusiasmo.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

XXII edizione del concorso scolastico nazionale “I giovani ricordano la Shoah

La classe V primaria del plesso Merì ha partecipato al concorso bandito dal Ministero dell’istruzione con un progetto complesso che ha richiesto un grande impegno da parte di tutti i partecipanti. Le frasi pronunciate dai bambini esprimono i loro sentimenti e le loro emozioni. Gli alunni hanno lavorato in gruppo, sotto la guida degli insegnanti e ad ognuno è stato assegnato un ruolo diverso. Alcuni bambini si sono occupati di raccogliere informazioni, altri hanno collaborato alla scrittura mentre gli insegnanti li hanno accompagnati in un viaggio di conoscenza fornendo loro le informazioni e gli approfondimenti necessari per comprendere questo tragico evento; li hanno aiutati a realizzare un cortometraggio offendo loro consigli e suggerimenti per raccontare una così grande storia in modo semplice e comprensibile, anche per un pubblico di giovanissimi.

Il cortometraggio si conclude con un messaggio di speranza e di pace che invita a ricordare la Shoah affinché eventi simili non accadano nuovamente .

CIRCOLARE N. 85 – Convocazione Consiglio di Istituto del 26/01/2024.

Circolare n. 85 – Convocazione Consiglio di Istituto

“Partita della Befana” – 06 Gennaio 2024

In data 6 gennaio 2024, presso il Centro Vividonbosco di via Pitagora n.1, Associazione Sportiva Convenzionata con il nostro Istituto, si è svolta la manifestazione di calcio “Partita della Befana”. I protagonisti sono stati i genitori dell’I.C. D’Alcontres che hanno disputato una partita con le proprie figlie.
E’ stata una giornata di sana competizione sportiva e divertimento che si è conclusa con un momento di convivialità e la degustazione di un dolce preparato da una delle mamme delle giovani atlete.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Concerto di Natale dell’istituto Comprensivo D’Alcontres

Giorno 20 dicembre 2023, presso il Teatro SalonArte Petraro, si è svolto il Concerto di Natale dell’Istituto D’Alcontres. Sul palco, alla presenza di un folto pubblico, si sono succeduti gli alunni dei gruppi:

  • “Musica Insieme” a cura del prof. Sergio Bertolami con la collaborazione dei docenti Tiziana Benevento ed Emanuele Crisafulli
  • “Scuola in coro” a cura della prof.ssa Salvina Miano
  • Gruppi classe a cura dei proff. Antonino Manno, Gaetano Crisafulli e Giuseppe D’Amico

Si è trattato di un momento di emozionante condivisione tra ragazzi, docenti, genitori e pubblico che ha regalato una serata magica a tutta la comunità scolastica e cittadina, rappresentando in musica, un bellissimo augurio di un felice Natale.

Progetto “Musica Insieme” a cura del prof. Sergio Bertolami

Progetto “Scuola in coro” a cura della prof.ssa Salvina Miano

Gruppi classe a cura dei proff. Antonino Manno, Gaetano Crisafulli e Giuseppe D’Amico

Job Shadowing all’I.C. D’Alcontres

Anche quest’anno l’ I.C. D’Alcontres ha aperto le porte all’Europa accogliendo, nell’ambito del Progetto Erasmus+,  quattro docenti spagnole per il progetto “Job Shadowing”, un’ottima occasione per osservare il lavoro dei colleghi, costruire relazioni, scambiare esperienze e acquisire nuove strategie di insegnamento e valutazione. Dal 20 al 24 novembre Maria Fe Chica Criado e Trinidad Rufian Avila, provenienti da Cazalilla – Jaén, ed appartenenti alla scuola CEIP Martin Peinado, ed Ana Gónzales Padilla con Mari Carmen Botella Martinez di Alicante, in servizio presso il CEIP Nostra Señora de la Esperanza, dopo la calorosa accoglienza della Dirigente scolastica Patrizia Italia e del suo staff, hanno affiancato e lavorato con grande entusiasmo insieme ai nostri docenti della Primaria e della Secondaria di Barcellona e Merì. Intense e stimolanti le giornate trascorse insieme alle insegnanti spagnole: interesse e curiosità per la DADA, la didattica per ambienti di apprendimento, lezioni di inglese, di musica, italiano e ed esperimenti scientifici. Ampio spazio anche alla conversation che gli allievi hanno fortemente apprezzato, dopo aver superato l’iniziale timidezza. Pur nella sua brevità, quest’esperienza di Job Shadowing è stata straordinaria, ha arricchito tutti quanti noi, docenti e discenti, dal punto di vista culturale,  didattico ed umano.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Circolare n.76 – PROGETTO DIFESA PERSONALE ED AUTOCONTROLLO – adesioni ed iscrizioni

Circolare n.76 Progetto difesa personale

Open Day 2023/2024

Il nostro Istituto vi invita a partecipare all’Open Day 2023/24 che si svolgerà nei locali della scuola media D’Alcontres venerdì 15 Dicembre 2023 dalle ore 16:00 alle ore 19:00.

Il secondo appuntamento sarà invece venerdì 12 gennaio 2024.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA DEI NOSTRI LABORATORI

Campus Orienta-Menti

Sabato 2 dicembre nei locali dell’Istituto Comprensivo D’Alcontres, si è svolto il 2° Campus Orienta-menti.

In vista delle iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024, ancora una volta si sono riuniti, in un’unica mattinata, gli Istituti superiori del territorio che hanno avuto la possibilità di presentare, agli alunni delle classi terze e ai loro genitori, la propria scuola, gli indirizzi attivati, i laboratori presenti, le opportunità formative, le buone pratiche realizzate, il proprio P.T.O.F.
Grande l’affluenza e massima la soddisfazione di tutti.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

 

Scuola Primaria Merì – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, gli alunni della classe V della scuola primaria di Meri hanno trattato un tema delicato e complesso. Le loro riflessioni sono state profonde e serie, e hanno dimostrato che i bambini sono in grado di comprendere la differenza tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.

La violenza contro le donne è un problema globale che non conosce confini. È un’ombra che si allunga sul mondo, che oscura il futuro e che va spezzata. Oggi, 25 novembre, è il giorno per fare la differenza. È il giorno per dire basta alla violenza contro le donne. Diamo voce alle donne che nel silenzio di una violenza taciuta e dissimulata, rendono possibile il miracolo della vita.

La voce delle donne è un miracolo. È la voce di coloro che hanno subito violenza, ma che non si sono arrese. È la voce di coloro che lottano per un mondo più giusto e rispettoso.

Scuola Primaria Calderà – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Anche i bambini della Scuola primaria di Calderà dicono NO ALLA VIOLENZA SULLA DONNA!!

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Campus Orienta-Menti, a.s. 2023/2024

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – Visione del film “C’è ancora domani”

In occasione della settimana dedicata alla ricorrenza del 25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, le classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di Barcellona e Merì, nei giorni 22 e 23 novembre si sono recate presso il Nuovo Cinema Corallo di Barcellona Pozzo di Gotto per partecipare alla visione del film “C’è ancora domani”, con Paola Cortellesi, nota attrice che con questo film ha esordito alla regia. Nel film, che racconta uno spaccato dell’Italia nel secondo dopoguerra, in una Roma che respira il desiderio di cambiamento, vicina al referendum che per la prima volta porterà le donne al voto, spicca la figura di Delia, madre affettuosa e moglie vittima delle continue violenze del marito Ivano (interpretato da Valerio Mastandrea). Il film che affronta, sempre con garbo, la tematica sociale della violenza e della disparità di genere, ha tenuto incollati allo schermo la quasi totalità degli alunni e non ha risparmiato momenti di commozione e di riflessione. Fino all’ultimo, scrosciante applauso finale.

 

Festa degli alberi – Premiazione concorso

In occasione della giornata dell’albero, si è svolto l’evento conclusivo del concorso fotografico “Per fare la foto… Ci vuole l’albero”, promosso e organizzato dall’Istituto Professionale di Stato per L’Agricoltura e l’Ambiente “Leonti” di Barcellona Pozzo di Gotto. Nella sua sede, immersa nel verde, sono stati accolti gli alunni e i docenti delle scuole secondarie di I grado, che, numerosissimi, hanno voluto dare un contributo, immortalando gli alberi in una fotografia. Al concorso hanno partecipato ben 8 Istituti del territorio.  La Dirigente Cettina Ginebri ha premiato personalmente i vincitori del concorso. Prima classificata, per maggior numero di like, è stata Beatrice Calabrese dell’Istituto D’Alcontres, con la fotografia “Sarà oro verde”.

La premiazione si è conclusa con una riflessione stimolata dalla bellissima foto, recentemente divenuta tristemente famosa, che ritrae Giulia Cecchettin, recente vittima di femminicidio, mentre amorevolmente abbraccia proprio un albero. Giulia e l’albero, simbolo entrambi della necessità di tutelare il bene immenso della vita contro ogni violenza e sopraffazione.

 

Open Day Scuola Primaria di Calderà

La Scuola Primaria di Calderà apre le porte alle famiglie dei bambini di 5 anni. Vi aspettiamo il 25 Novembre dalle 10 alle 12. Pianteremo insieme gli alberelli ricevuti in dono, come radici per il futuro!!!

Giornata Nazionale degli Alberi – 21 Novembre 2023

Il giorno 21 novembre, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, nel nostro Istituto si è svolta la “Festa dell’albero”, un appuntamento che si rinnova annualmente e che si inserisce nel quadro delle azioni intraprese per diffondere tra le nuove generazioni la consapevolezza della necessità di salvaguardare e valorizzare l’ambiente e il patrimonio arboreo e boschivo. Nel corso della mattinata sono stati piantati degli alberi di ulivo donati dalla Regione Sicilia. Si è così inteso simboleggiare la rinascita del nostro territorio a seguito dei danni dovuti ai numerosi incendi della recente stagione estiva. Nella mattinata sono intervenuti due rappresentanti della Guardia Agroforestale Italiana che hanno dialogato con gli alunni.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Incontro con le operatrici del Centro Antiviolenza Frida Kahlo

Lunedì 20 novembre, in occasione della prossima Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – 25 novembre – nei locali della palestra, gli alunni delle classi prime, seconde e terze dell’Istituto D’Alcontres hanno incontrato e dialogato con le operatrici del Centro Antiviolenza Frida Kahlo con sede in Barcellona PG. Si è trattato di un’interessante esperienza di riflessione collettiva in grado di ampliare ed arricchire le attività svolte in classe, al fine di creare coscienze critiche e cittadini consapevoli.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Istituto Comprensivo “D’Alcontres”
Via S. Vito n. 33 Barcellona P.G. (ME)
Tel: 0909761049
PEO:meic82400l@istruzione.it
PEC:meic82400l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meic82400l
Cod. Fisc. 90008820830
Fatt. Elett. UFSWXW

www.icdalcontres.edu.it