Home » Genitori (Page 6)

Category Archives: Genitori

Open day I.C. D’Alcontres – Scuola primaria di Calderà

 

Si è svolto ieri, presso la Scuola Primaria di Calderà, l’incontro di continuità didattica con gli alunni di 5 anni delle scuole dell’ infanzia di Sant’ Andrea e Calderà.

I piccoli alunni, accompagnati dalle loro insegnanti Cinzia Fumia, Stefano Sindoni, Giusy Alosi e Pina Calabrese, sono stati accolti dagli alunni della classe V e le rispettive docenti Maria Nevoso, Barca Carmela, Paola Coluccia, Enza Ferraro, Mariella Miano.

Le attività che si sono susseguite nel corso della mattinata, hanno visto coinvolti gli alunni in canti, storytelling, attività grafiche, recitazione di poesie e balli, tutto a tema natalizio.

Felici ed emozionati, tutti gli alunni si sono salutati scambiandosi auguri e piccoli pensierini.

Uscita anticipata giorno 22/12/2023

Circolare n. 79 – Uscita anticipata giorno 22-12-2023

Concerto di Natale

Giorno 20 dicembre, presso il Teatro Salonarte di Petraro, si svolgerà il Concerto di Natale degli alunni dell’Istituto.
L’evento si svolgerà in due momenti, alle ore 17:00 e alle ore 18:30.

CIRCOLARE n° 78-Sospensione-attivita-did.ca-07-12-2023

CIRCOLARE n° 78-Sospensione-attivita-did.ca-07-12-2023

Circolare n.77 – Concorso “La Barcellona che vorrei”

Circolare n.77 – Concorso Medi _LA BARCELLONA CHE VORREI

Circolare n.76 – PROGETTO DIFESA PERSONALE ED AUTOCONTROLLO – adesioni ed iscrizioni

Circolare n.76 Progetto difesa personale

Circolare n.71 – Orientamento in uscita anno scolastico 2023/2024.

Circolare n.71 – Orientamento in uscita

L’Istituto Comprensivo “D’Alcontres”, in ottemperanza alle linee guida per l’orientamento e facendo seguito alla positiva esperienza sperimentata nell’anno scolastico 2019/2020, organizza il secondo CAMPUS ORIENTA- MENTI.
Gli Istituti di Istruzione Superiore del territorio presenteranno la scuola, gli indirizzi attivati, i laboratori presenti, le opportunità formative, le buone pratiche realizzate, il P.T.O.F.
È una occasione imperdibile per confrontare in tutta tranquillità la varietà delle proposte formative provenienti dalle scuole del territorio.

Scuola Primaria Merì – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, gli alunni della classe V della scuola primaria di Meri hanno trattato un tema delicato e complesso. Le loro riflessioni sono state profonde e serie, e hanno dimostrato che i bambini sono in grado di comprendere la differenza tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.

La violenza contro le donne è un problema globale che non conosce confini. È un’ombra che si allunga sul mondo, che oscura il futuro e che va spezzata. Oggi, 25 novembre, è il giorno per fare la differenza. È il giorno per dire basta alla violenza contro le donne. Diamo voce alle donne che nel silenzio di una violenza taciuta e dissimulata, rendono possibile il miracolo della vita.

La voce delle donne è un miracolo. È la voce di coloro che hanno subito violenza, ma che non si sono arrese. È la voce di coloro che lottano per un mondo più giusto e rispettoso.

Scuola Primaria Calderà – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Anche i bambini della Scuola primaria di Calderà dicono NO ALLA VIOLENZA SULLA DONNA!!

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Celebrazione della giornata nazionale degli alberi- 24/11/2023 Parco delle Madonie, Parco dei Nebrodi

Il giorno 24 novembre gli alunni del nostro Istituto hanno incontrato Alessandro Merlino, ex Presidente del Parco delle Madonie, che ha fatto conoscere loro le caratteristiche del Parco e l’importanza che esso riveste nel nostro territorio. L’importante iniziativa ha coinvolto studenti e studentesse stimolando importanti riflessioni sulla tematica ambientale.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – Visione del film “C’è ancora domani”

In occasione della settimana dedicata alla ricorrenza del 25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, le classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di Barcellona e Merì, nei giorni 22 e 23 novembre si sono recate presso il Nuovo Cinema Corallo di Barcellona Pozzo di Gotto per partecipare alla visione del film “C’è ancora domani”, con Paola Cortellesi, nota attrice che con questo film ha esordito alla regia. Nel film, che racconta uno spaccato dell’Italia nel secondo dopoguerra, in una Roma che respira il desiderio di cambiamento, vicina al referendum che per la prima volta porterà le donne al voto, spicca la figura di Delia, madre affettuosa e moglie vittima delle continue violenze del marito Ivano (interpretato da Valerio Mastandrea). Il film che affronta, sempre con garbo, la tematica sociale della violenza e della disparità di genere, ha tenuto incollati allo schermo la quasi totalità degli alunni e non ha risparmiato momenti di commozione e di riflessione. Fino all’ultimo, scrosciante applauso finale.

 

Festa degli alberi – Premiazione concorso

In occasione della giornata dell’albero, si è svolto l’evento conclusivo del concorso fotografico “Per fare la foto… Ci vuole l’albero”, promosso e organizzato dall’Istituto Professionale di Stato per L’Agricoltura e l’Ambiente “Leonti” di Barcellona Pozzo di Gotto. Nella sua sede, immersa nel verde, sono stati accolti gli alunni e i docenti delle scuole secondarie di I grado, che, numerosissimi, hanno voluto dare un contributo, immortalando gli alberi in una fotografia. Al concorso hanno partecipato ben 8 Istituti del territorio.  La Dirigente Cettina Ginebri ha premiato personalmente i vincitori del concorso. Prima classificata, per maggior numero di like, è stata Beatrice Calabrese dell’Istituto D’Alcontres, con la fotografia “Sarà oro verde”.

La premiazione si è conclusa con una riflessione stimolata dalla bellissima foto, recentemente divenuta tristemente famosa, che ritrae Giulia Cecchettin, recente vittima di femminicidio, mentre amorevolmente abbraccia proprio un albero. Giulia e l’albero, simbolo entrambi della necessità di tutelare il bene immenso della vita contro ogni violenza e sopraffazione.

 

Circolare n.67 Laboratori di lettura biblioteca Merì

Circolare n.67 Laboratori di lettura biblioteca Merì

CIRCOLARE N.66 PIATTAFORMA UNICA ISTRUZIONI AGLI ALUNNI

CIRCOLARE N.66 PIATTAFORMA UNICA ISTRUZIONI AGLI ALUNNI

CIRCOLARE n° 65 – COMODATO D’USO STRUMENTO MUSICALE

CIRCOLARE n°65 – comodato d’uso strumento musicale modello-contratto-di-comodato-duso-gratuito-strumento-musicale (1) modulo-richiesta-di-beni-in-comodato-duso-gratuito-temporaneo-strumento-musicale

Giornata Nazionale degli Alberi – 21 Novembre 2023

Circolare n.62 – Settimana contro la violenza sulle donne

Circolare n.62 – Settimana contro la violenza sulle donne

CIRCOLARE N. 61 GIORNATA DELLO SPORT

_timbro_circolare n. 61 Giornata dello sport

Istituto Comprensivo “D’Alcontres”
Via S. Vito n. 33 Barcellona P.G. (ME)
Tel: 0909761049
PEO:meic82400l@istruzione.it
PEC:meic82400l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meic82400l
Cod. Fisc. 90008820830
Fatt. Elett. UFSWXW

www.icdalcontres.edu.it