Home » Eventi e Manifestazioni (Page 5)

Category Archives: Eventi e Manifestazioni

Stop bullismo

Due alunne dell’Istituto intervengono alla manifestazione organizzata dalla scuola “L’albero azzurro”, in occasione della Giornata Mondiale contro Bullismo e Cyberbullismo.
Vai alla galleria video fotografica

 

Corsa campestre – 1 febbraio 2023

Giochi sportivi studenteschi.
Fase provinciale di corsa campestre.

Vai alla galleria fotografica

10 libri sull’arca – venerdì 27 gennaio 2023

LINK AL VIDEO DELLA GIORNATA

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA


“10 libri sull’arca” – Speciale Giornata della Memoria

QUALI SONO I 10 LIBRI CHE PORTERESTI CON TE SULL’ARCA?
Speciale Giornata della Memoria con Teodoro Cafarelli & Alessandro Greco. Ospiti della puntata gli studenti dell’IC D’Alcontres.
In diretta sulla pagina FB della LIBRERIA CAPITOLO 18, venerdì 27 gennaio ore 9:30.

OPEN DAY 2022/23

Il nostro Istituto vi invita a partecipare all’Open Day 2022/23 che si svolgerà nei locali della scuola media D’Alcontres nei giorni venerdì 16 dicembre 2022 e martedì 17 gennaio 2023, dalle ore 16:00 alle ore 19:00.

BELLA CIAO

“Quando l’opera d’arte contiene l’uomo, essa non può che essere immortale.
E dunque, non è affatto casuale che i nostri ragazzi, ancora oggi, conoscano e cantino questa canzone, con grande emozione.
Questo brano è per me lo spazio esistenziale che intercorre fra due opposti.
Da un lato, la leggerezza e la spensierata allegria delle parole “bella ciao”; dall’altro, il contenuto di dolore del brano, il sacrificio estremo del partigiano che fa dono del bene più prezioso di cui dispone, la sua stessa vita, per un ideale di libertà.
Ebbene, fra questi due opposti c’è tutta una immensa umanità.
Spinto così dal bisogno di sintetizzare questi contenuti, ho concepito questa versione stratificandola su tre livelli:
– una parte solistica, lenta e dolorosa. E’ il dolore, il sacrificio estremo, la morte del partigiano;
– una parte corale cadenzata, energica, in cui le voci sembrano combattere ed incastrarsi con gli strumenti. E’ la resistenza, la lotta, la volontà e la forza dei combattenti, mossi dal loro sogno di libertà;
– una parte strumentale veloce, dal ritmo serrato e coinvolgente. E’ l’esplosione emotiva, l’energia che si libera, la gioia incontenibile di vivere data dalla liberazione conquistata.
Questi contenuti emotivi si propagano dalle note e pervadono il pubblico che è spontaneamente travolto da questa energia liberatoria, favorendo la catarsi e il libero flusso delle emozioni.
Sì. Quando l’opera d’arte contiene l’uomo, essa non può che vibrare e risuonare dentro l’uomo… ed essere immortale.”
Sergio Bertolami – Coordinatore Progetto Musica

 

Giornata contro la violenza sulle donne – 25 novembre 2021

PRIMO PREMIO al CONCORSO “TU SEI BELLEZZA”

Conquistato il primo premio nel concorso “Tu sei bellezza” bandito dai frati minori “S.Antonio di Padova” in Barcellona.
Hanno partecipato le classi 3A – 3C – 3F che, insieme ai docenti Nancy Puglisi, Tina La Rosa, Lucia Dipaola, Grazia Dipaola e M.Teresa Pullano, hanno realizzato un quadro vivente, traendo ispirazione dalla “Notte stellata” di Van Gogh.
Titolo dell’opera “L’essere umano come opera d’arte”.
“Io sono l’altro o non sono niente. Solo quando io e l’altro siamo tutt’uno, indistinguibili, arrotolati, impastati, diventiamo significanti…”

Bella ciao – Momenti di emozione

Intensa e festosa condivisione tra ragazzi, docenti, genitori e pubblico, in un emozionante momento conclusivo del concerto.

BELLA CIAO

Lunedì 6 giugno 2022, ore 19:30, presso Istituto Comprensivo D’Alcontres, concerto per la Pace degli alunni della scuola media D’Alcontres. In programma canti di pace, di libertà e di fratellanza… tra repertorio storico e musica originale.

Un logo in “Corso”

Premiazione degli alunni vincitori del Concorso “Un logo in Corso”

Vincitori al raduno rugby

I nostri alunni hanno vinto a Messina il raduno organizzato dalla Federazione Italiana Rugby.

IL MAGGIO DEI LIBRI
Ultimo strepitoso evento organizzato dalla nostra scuola nell’ambito della campagna nazionale “Il maggio dei libri” e a conclusione di un progetto lettura, durato un anno.
Oggi l‘I.C. D’Alcontres ha avuto il piacere di accogliere DINO TICLI, rinomato e conosciuto scrittore italiano, autore del libro “Il sogno di Martin”, testo letto dai ragazzi delle classi seconde.
Il libro affronta il tema del razzismo, dell’emarginazione sociale, dell’importanza dei sogni e della forza delle idee. È un racconto corale che dà voce a chi non ne ha. Tanti i messaggi che manda, uno su tutti: “Bisogna portare avanti con caparbietà e forza le cose in cui crediamo, ma mai e poi mai usando la violenza! Perché la violenza è il linguaggio dei deboli e di chi non ha argomenti!”
L’ autore è stato accolto dalla Dirigente Dott.ssa Patrizia Italia, dalla referente del progetto Prof.ssa Luisa Genovese e da Teodoro Cafarelli della Libreria Capitolo 18, con cui l’evento è stato organizzato. Molti i momenti emozionanti; i ragazzi, per l’occasione, si sono cimentati nella preparazione di cartelloni, spettacoli, cortometraggi e poesie, riuscendo anche a commuovere. Esperienza sicuramente formativa, che resterà nella loro memoria anche da grandi. L’intento del nostro lavoro è proprio questo: creare delle persone perbene, capaci di pensare e fare.
L’ evento è stato allietato anche da tanti momenti musicali. Il primo, un testo reinventato da due alunne sulla base di ”Imagine“ di J. Lennon, successivamente “Tutti i popoli del mondo” brano dedicato alla fratellanza, scritto dal Prof. Sergio Bertolami, ed infine “Stop the war“, brano rock di protesta energica, sempre di S. Bertolami.
Ringraziamo tutti i colleghi ed i collaboratori che hanno contribuito alla buona riuscita di tutto ciò; un particolare ringraziamento al Prof. Luciano Fraita.

Cortometraggio realizzato dagli alunni della 2F dell’I.C. d’Alcontres nell’ambito del progetto lettura, in occasione dell’incontro con Dino Ticli, autore del libro “Il sogno di Martin”

Il Maggio dei libri

Oggi presso i giardini Oasi di Barcellona P.G, si è svolto il secondo evento, legato al “Maggio dei libri”, organizzato dall’ Istituto Comprensivo D’Alcontres, nell’ ambito del progetto lettura.

Le classi terze hanno incontrato Daniele Nicastro, autore del libro “Grande”,  letto dai nostri allievi a conclusione di un percorso durato un anno, in cui i ragazzi si sono cimentati nella lettura di vari testi e in attività di scrittura creativa, seguiti sapientemente dalle docenti di lettere e dalla referente, coordinatrice dei lavori.

L’autore è stato accolto dalla Dirigente Dott.ssa Patrizia Italia, dalla referente del progetto Prof.ssa Luisa Genovese e da Teodoro Cafarelli della Libreria Capitolo 18, con cui si è organizzato l’evento.
Il testo in questione, recentemente trasformato in una fiction, tratta il tema della legalità, ma in una maniera poco convenzionale, spingendo i ragazzi a riflettere su quanto sia facile cadere in certi inganni e in certe trappole, ma anche su quanto sia importante sviluppare la capacità di saper distinguere il bene dal male, anche attraverso i libri. Mattinata di emozioni, di confronti e di meravigliosi messaggi!!

L’evento è stato allietato dai ragazzi del Gruppo Musicale D’Alcontres, diretti e coordinati dal Maestro Sergio Bertolami con la collaborazione dei Professori Luciano Fraita, Pippo D’Amico e Tiziana Benevento. Il gruppo vocale e strumentale ha eseguito il brano “Pensa” di Fabrizio Moro.

Vai alla galleria fotografica

Vai al brano musicale

IL MAGGIO DEI LIBRI

Il 13 Maggio 2022 gli alunni delle classi prime del nostro Istituto hanno avuto l’occasione di incontrare, in modalità telematica, Matteo Bussola, conosciutissimo scrittore italiano, autore di “Viola e il blu”.
Questo è Il primo degli eventi previsti dalla nostra scuola per “Il maggio dei libri”.
Il testo, oggetto dell’evento indirizzato alle prime, letto tuttavia dai ragazzi di tutte le classi, affronta un tema molto caro alla nostra scuola: la diversità di genere e l’accettazione della diversità, intesa come unicità.
Gli alunni hanno avuto la possibilità di dialogare con l’autore, porgli delle domande e fargli apprezzare i tanti lavori svolti insieme alle docenti di lettere. Un bel momento di condivisione e di crescita per giovani e meno giovani.

Ad affiancare la Prof.ssa Luisa Genovese, referente del progetto, c’è stata Angelica Furnari della libreria Mondadori di Barcellona P.G.

Galleria fotografica

 

Il Maggio dei libri

L’Istituto Comprensivo D’Alcontres, nell’ambito delle iniziative didattiche del Progetto Lettura, ha aderito alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”, l’appuntamento annuale dedicato ai libri e al loro valore sociale, culturale e civile, organizzando una serie di iniziative che andranno avanti fino al 24 Maggio.

Manifestazione in ricordo di Graziella Campagna, vittima innocente della mafia

Momenti ricchi di emozioni all’Istituto Comprensivo D’Alcontres.

I ragazzi delle classi terze hanno dialogato con il sig. Piero Campagna.

Manifesti, striscioni e cartelloni a cura dei ragazzi delle classi prime e seconde.

Lettura dei nomi delle vittime di mafia a cura dei bambini della classe V della Primaria di Calderà.

Intervento musicale sulle note di “Pensa”.

Tutte le classi hanno seguito la manifestazione in diretta Facebook.

Vai alla galleria della manifestazione

La scuola di Merì interpreta la Giornata della Legalità

Vai all’album fotografico della Giornata della Legalità presso la scuola di Merì

Istituto Comprensivo “D’Alcontres”
Via S. Vito n. 33 Barcellona P.G. (ME)
Tel: 0909761049
PEO:meic82400l@istruzione.it
PEC:meic82400l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meic82400l
Cod. Fisc. 90008820830
Fatt. Elett. UFSWXW

www.icdalcontres.edu.it