Home » Vari (Page 2)

Category Archives: Vari

Progetto legalità: incontro con l’Arma dei Carabinieri

Nell’ambito del progetto legalità, in occasione della giornata internazionale delle vittime innocenti di tutte le mafie, giorno 21 Marzo le classi seconde dell’Istituto Comprensivo D’Alcontres hanno incontrato, nei locali della palestra, il Capitano Severo, comandante della Compagnia Carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto, accompagnato dal Brigadiere Siracusa.

Il Capitano Severo, partendo dagli articoli della nostra Costituzione, ha approfondito il concetto di ‘legalità, inteso come rispetto di tutte quelle norme che regolano il vivere civile di una società, finalizzate all’educazione dei giovani di oggi affinché diventino, in futuro, degli adulti coscienziosi ed onesti ed ha  riflettuto con i ragazzi su importanti tematiche sociali che rivestono un ruolo rilevante nella formazione dell’uomo e del cittadino.

Sono stati affrontati temi di grande attualità quali il bullismo, l’uso consapevole dei social network e il cyber bullismo. Il capitano ha spiegato agli alunni come avvicinarsi e usare in modo consapevole e intelligente le varie piattaforme digitali, fugando dubbi e perplessità connessi all’uso di smartphone, chat e social in genere, sottolineando l’importanza di prestare attenzione ai messaggi ricevuti e alle richieste di amicizia e facendo capire l’importanza di prevenire certi comportamenti scorretti (a volte sottovalutati dai giovani che si sentono ‘protetti’ dallo schermo) per evitare conseguenze, a volte, anche molto gravi.

Dopo l’incontro è stato proiettato un video istituzionale attraverso il quale i nostri ragazzi hanno potuto conoscere le varie articolazioni dell’Arma dei Carabinieri e le sue specialità.

Gli alunni, che hanno mostrato grande interesse per gli argomenti trattati e per le varie attività dei diversi reparti dell’Arma, hanno rivolto al Comandante diverse domande e, a chiusura dell’incontro, hanno potuto osservare da vicino, nel cortile della scuola, una “gazzella”, ovvero una delle autovetture in dotazione all’Arma.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Circolare n. 177 – Festività del Santo Patrono 25 Marzo 2024 – Sedi scuole di Merì

Circolare n. 177 – Festività Santo Patrono Comune di Merì¬ 25 marzo 2024

AVVISO SELEZIONE ALUNNI PNRR COMPETENZE MULTILINGUISTICHE E STEM

AVVISO SELEZIONE ALUNNI PNRR COMPETENZE MULTILINGUISTICHE E STEM

Italy and Greece: Learning Event

Erasmus+ project 2023-1-EL01-KA122-SCH-000126074

JOB SHADOWING: 11th -15th March 2024

L’I.C. D’Alcontres prosegue sulla via dell’internalizzazione attraverso l’hosting di un gruppo di 10 ragazzi greci accompagnati da 3 docenti: Sotirios Kokkinidis, Aikaterini Kyriazoudi e Ioannis Kostas, provenienti dal 5th Gymnasio di Kavalas.

Gli allievi, delle varie classi della scuola secondaria di Barcellona P.G., hanno accolto con grande entusiasmo i loro coetanei stranieri. Insieme hanno trascorso una settimana di confronto, condivisione e apprendimento non formale accompagnato da tanta allegria e spensieratezza.

E’ questa l’Europa che vogliamo e per la quale continueremo a lavorare!

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

“Code Week 4 All Challenge 2023”

Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato con successo alla settimana del Coding, accettando l’invito della Commissione Europea a prendere parte a “Code Week 4 All Challenge 2023”. Grazie alla grande partecipazione degli alunni e dei docenti il nostro Istituto ha ricevuto dalla Commissione Europea il suo quarto certificato di eccellenza nella diffusione del pensiero computazionale. Un ringraziamento a tutti i docenti dei vari ordini di scuola che hanno partecipato all’iniziativa portando il loro contributo per far progredire l’alfabetizzazione digitale nelle loro classi!

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

FESTIVAL CANTIERI TEATRALI 2024 – PROGRAMMA COMPLETO

Vai alla pagina del FESTIVAL CANTIERI TEATRALI 2024 – PROGRAMMA COMPLETO

Teatro Tagliavini di Novellara, Reggio Emilia

Il gruppo “Musica insieme” dell’Istituto Comprensivo D’Alcontres, guidato dal prof Sergio Bertolami, in collaborazione artistica e didattica con la prof.ssa Tiziana Benevento, parteciperà al Festival Cantieri Teatrali 2024 di Novellara, dal 12 al 15 marzo, con lo spettacolo originale “LE MILLE E UNA NOTA”, scritto, composto e diretto dallo stesso prof. Bertolami.

La giostra magica di “LE MILLE E UNA NOTA” vola ai Cantieri Teatrali di Novellara (RE)

VENGHINO SIORI, VENGHINO!
…la giostra sta per ripartire!
Le sue grandi ali si poseranno sul palcoscenico del Festival “Cantieri Teatrali 2024” di Novellara, in provincia di Reggio Emilia, presso il Teatro Tagliavini.
Sette le scuole partecipanti fra cui la nostra, unica proveniente dalla Sicilia, è anche la sola scuola secondaria di primo grado, tra tutti istituti superiori.
Grande la soddisfazione per il gruppo di alunni del progetto “Musica Insieme”, curato dai professori Sergio Bertolami e Tiziana Benevento, che proporranno lo spettacolo originale “Le mille e una nota”, scritto e composto dallo stesso Bertolami, che andrà in scena giorno 14 marzo nell’ambito dei Matinée dedicati alle scuole.

Ad accompagnare i ragazzi ci saranno anche la prof.ssa Daniela La Rosa e il signor Carmelo Triolo.

Un sentito ringraziamento ai nostri sponsor:
– Profumerie Principato e Bonanno
– Vintage caffè
– Braceria dei Goti
– Pizzeria Matteotti 85

Sostenibilità ambientale – Scuola Primaria di Merì

La Scuola Primaria di Merì presenta le attività realizzate durante la prima fase dell’ Uda “Sostenibilità ambientale” svolta dal 15 al 21 Febbraio. I bambini imparano facendo; e facendo si fa rumore, si sporca, si fa disordine, si è imprevedibili. L’attività all’aria aperta avvicina i bambini alla natura.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Campionati Studenteschi, finale provinciale di Corsa Campestre

Giorno 20 Febbraio si è svolta nel “Parco Urbano” del Lungomare di Spadafora la finale provinciale di Corsa Campestre cui erano presenti tutte le scuole della provincia di Messina. Sono stati quasi mille gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta la provincia che, nelle varie categorie, hanno preso parte a questo evento.

Il nostro Istituto, nell’ambito del progetto dei Campionati Studenteschi che si svolgono ogni anno, ha partecipato in quattro categorie, Ragazzi e Ragazze (nati 2012/13), Cadetti e Cadette (nati 2010/11) con un totale di 16 alunni, conquistando complessivamente ben 13 medaglie e realizzando ottime prestazioni in quasi tutte le categorie.

Carla Bongiorno si è distinta per le sue particolari qualità e ha conquistato sia il titolo provinciale nella classifica individuale che la medaglia di bronzo nella classifica a squadre per la categoria Ragazze insieme a Giulia Candita, Rachele Vasta e Adele Raffa.

Nella categoria Ragazzi abbiamo conquistato 4 medaglie, infatti si sono classificati secondi nella classifica a squadre Pietro Crifò, Santi Accetta, Giuseppe Calderone e Lorenzo Alizzi.

Nella categoria Cadette abbiamo conquistato il titolo provinciale nella classifica a squadre grazie a Clio Sottile, Stefania Siracusa, Ilaria Calabrese e Giulia Ferrandino che grazie a questa vittoria hanno avuto accesso alla finale regionale che si svolgerà domani, lunedì 26 Febbraio, nel Parco di Serra San Bartolo di Vittoria (Ragusa).

Accompagnatori dei nostri ragazzi sono stati i genitori, il professore di Scienze Motorie Maurizio Torre e il professore Carmelo Calderone.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Progetto Lettura – Incontro con l’autore Federico Lo Schiavo

Martedì 20 febbraio gli alunni delle classi prime dell’Istituto D’Alcontres hanno incontrato nei locali della palestra il giovane autore Federico Lo Schiavo. Atteso per settimane in un crescendo di emozione, amico ormai di tutti, è stato accolto con un grande boato, come una vera star!!!! Con lui i ragazzi hanno dialogato e approfondito le attuali tematiche del romanzo “Sono rimasta sola con la mia immaginazione”, hanno presentato riflessioni, cartelloni, creazioni originali, video, una misteriosa scatola con cui giocare con il giovane Federico, un gigantesco lapbook e perfino un testo di musica rap! L’incontro è stato moderato come sempre dalla referente del Progetto lettura prof.ssa Luisa Genovese e dall’ormai “nostro” libraio Teodoro Cafarelli.

Incontro sull’educazione ambientale – Progetto Green Generation

Lunedì 19 febbraio 2024 tutti gli alunni del nostro Istituto hanno incontrato, nei locali della palestra, l’assessore all’Ambiente ed Igiene Ambientale del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, dott. Nicola Maria Barbera, e la referente dell’azienda Dusty, arch. Antonia Teatino, con i quali hanno avviato un dialogo ed un percorso di riflessione sull’educazione ambientale. L’incontro è stato moderato dal referente del progetto “Green Generation” prof. Giuseppe Perdichizzi.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Carnevale 2024 alla Scuola Primaria di Merì

Riuscitissima festa di Carnevale con animazione esterna per i bambini della Scuola Primaria di Merì. All’insegna dell’inclusività, tante mascherine colorate hanno animato la mattinata con canti, balli di gruppo, giochi, sfilate e magiche bolle di sapone.

“A Scuola con l’ Orchestra di fiati” – I.C. D’Alcontres

L’Orchestra di fiati dell’Istituto continua a crescere!

Grazie ai colleghi Emanuele Crisafulli, Tiziana Benevento, Gaetano Crisafulli, Antonino Manno per il lavoro svolto sinora.

Referente del progetto “A Scuola con l’ Orchestra di fiati”  il docente Pippo D’Amico.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Festival “Cantieri Teatrali” – Novellara, Reggio Emilia – 10/16 marzo 2024

Seguiteci sui nostri canali social (Facebook e Instagram): da oggi inizia il count down per il Festival Cantieri Teatrali!!

Festival “Cantieri Teatrali” – Novellara, Reggio Emilia – 10/16 marzo 2024

Manca poco per la trasferta a Novellara. Il Festival “Cantieri Teatrali” ci sta già aspettando per accogliere i nostri alunni nella rappresentazione dello spettacolo “Le mille e una nota”, opera interamente originale, scritta, composta e diretta dal prof. Sergio Bertolami, nostro docente e referente del progetto.

Ecco i nominativi dei 42 studenti partecipanti:

Classe 1B
Greta Calderone

Classe 1D
Anna Oieni
Massimo Scardino
Maria Concetta Salvo

Classe 1F
Anna Messina
Pietro Catanesi
Carla Bongiorno
Gabriele Caruso
Marta Bottiglieri
Pietro Crifò
Giada Cioffi
Gabriele Sottile

Classe 1G
Giuseppe Calderone

Classe 2B
Daniele Benedetto
Claudio Barbaro
Vittorio D’Anna
Roberto Bucca

Classe 2C
Irene Bucca

Classe 2D
Alice Abate
Antoine De Pasquale
Gloria Torre
Samuele Maio
Dalila Bellinvia
Adriana Giglio
Ilaria Materia

Classe 2F
Gabriele Bucca
Francesco Mendolia
Matteo Ilardo

Classe 3D
Miriam Grasso
Davide Saia
Giovanni Arlotta

Classe 3F
Silvia Dainotti
Gabriele Antonuccio

Classe 3G
Dario Balanica
Braijan  Crinò

Un ringraziamento particolare va ai nostri preziosi ed affezionatissimi ex alunni che non hanno voluto rinunciare a questa importante occasione:

Ginevra Mazzeo
Andrea Recupero
Greta Scilipoti
Francesco Aliberti
Elisa Aliberti
Laura Giorgianni
Giada Cutugno

Li accompagneranno i docenti: Tiziana Benevento, Sergio Bertolami e Daniela La Rosa,  con il prezioso supporto del collaboratore scolastico sig. Carmelo Triolo.

Si ringraziano gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione di questa splendida opportunità:
Profumerie Principato e Bonanno
Braceria dei Goti
Vintage Caffè
Pizzeria Matteotti 85

Festival “Cantieri Teatrali” – Le Mille e una nota

L’Istituto D’Alcontres parteciperà all’importante evento che si svolgerà a Novellara con lo spettacolo “Le Mille e una nota” ideato e diretto dal prof. Sergio Bertolami.

Un giostra magica gira intorno al mondo. Viaggia nello spazio – tempo, tra storie, popoli e continenti. “Venghiono siori, venghino” bandisce l’omino con il cilindro, mentre una banda sgangherata suona delle allegre note. E così, dal magico medioriente con i suoi tappeti volanti alle dune del deserto sconfinato, tra danzatrici del ventre e lente carovane all’orizzonte, dalle chiassose strade di New Orleans, risonanti di note e danze jazz, all’antica Sicilia della mattanza con i ritmi cruenti, le urla dei pescatori e le bande paesane, la giostra fa il suo viaggio. Con questa successione di “quadri musicali” fatti di parole, suoni, danze e colori si celebra la bellezza dell’arte in tutte le sue forme.

Open Day Merì – 25 Gennaio 2024

Si è concluso con grande soddisfazione l’Open day dedicato alla conoscenza della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado di Merì.

L’intenso pomeriggio ha visto il susseguirsi di numerose attività che hanno coinvolto tutti i partecipanti. Musica, canto, attività artistica, filastrocche e piccole gare sportive, per i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia. Diversi, invece, i laboratori proposti dagli allievi della Scuola Secondaria per i futuri compagni: matematica, scienze, chimica, musica, lingue straniere oltre ad un laboratorio di lettura e di arte.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Giornata della Memoria – Visione del film “L’ultima volta che siamo stati bambini”

In occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria celebrata ogni anno il 27 Gennaio, gli alunni di tutte le classi dell’Istituto hanno partecipato alla visione del film “L’ultima volta che siamo stati bambini”, esordio alla regia di Claudio Bisio che appartiene alla categoria di quelli che, come noi, non dimenticano.

Il film, la cui storia è stata trasposta sullo schermo dalle pagine dell’omonimo romanzo di Fabio Bartolomei, vede protagonisti tre ragazzini e sullo sfondo, le fasi finali del secondo conflitto mondiale e la persecuzione degli ebrei. Italo è il ricco figlio del Federale, Cosimo ha il papà al confino e una fame atavica, Vanda è orfana e credente, Riccardo viene da un’agiata famiglia ebrea.

Quattro bambini giocano alla guerra mentre attorno esplodono le bombe della guerra vera. Le divisioni degli adulti non riescono però a scalfire l’innocenza dei piccoli. L’amicizia va oltre l’ideologia mettendola in secondo piano.

E’ forte il bisogno di condividere pensieri, riflessioni ed emozioni con un film che spesso diverte senza mai impedirci di riflettere e di ricordare.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Istituto Comprensivo “D’Alcontres”
Via S. Vito n. 33 Barcellona P.G. (ME)
Tel: 0909761049
PEO:meic82400l@istruzione.it
PEC:meic82400l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meic82400l
Cod. Fisc. 90008820830
Fatt. Elett. UFSWXW

www.icdalcontres.edu.it