Home » Scuola Secondaria di 1° (Page 3)

Category Archives: Scuola Secondaria di 1°

Incontro con l’autore Federico Lo Schiavo

Martedì 20 febbraio 2024 alle ore 10.00 gli alunni delle classi prime incontreranno nei locali della palestra il giovane autore Federico Lo Schiavo con il quale dialogheranno ed approfondiranno le tematiche del romanzo “Sono rimasta sola con la mia immaginazione”. L’incontro sarà moderato dalla referente del Progetto lettura prof.ssa Maria Luisa Genovese.

“A Scuola con l’ Orchestra di fiati” – I.C. D’Alcontres

L’Orchestra di fiati dell’Istituto continua a crescere!

Grazie ai colleghi Emanuele Crisafulli, Tiziana Benevento, Gaetano Crisafulli, Antonino Manno per il lavoro svolto sinora.

Referente del progetto “A Scuola con l’ Orchestra di fiati”  il docente Pippo D’Amico.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Festival “Cantieri Teatrali” – Novellara, Reggio Emilia – 10/16 marzo 2024

Manca poco per la trasferta a Novellara. Il Festival “Cantieri Teatrali” ci sta già aspettando per accogliere i nostri alunni nella rappresentazione dello spettacolo “Le mille e una nota”, opera interamente originale, scritta, composta e diretta dal prof. Sergio Bertolami, nostro docente e referente del progetto.

Ecco i nominativi dei 42 studenti partecipanti:

Classe 1B
Greta Calderone

Classe 1D
Anna Oieni
Massimo Scardino
Maria Concetta Salvo

Classe 1F
Anna Messina
Pietro Catanesi
Carla Bongiorno
Gabriele Caruso
Marta Bottiglieri
Pietro Crifò
Giada Cioffi
Gabriele Sottile

Classe 1G
Giuseppe Calderone

Classe 2B
Daniele Benedetto
Claudio Barbaro
Vittorio D’Anna
Roberto Bucca

Classe 2C
Irene Bucca

Classe 2D
Alice Abate
Antoine De Pasquale
Gloria Torre
Samuele Maio
Dalila Bellinvia
Adriana Giglio
Ilaria Materia

Classe 2F
Gabriele Bucca
Francesco Mendolia
Matteo Ilardo

Classe 3D
Miriam Grasso
Davide Saia
Giovanni Arlotta

Classe 3F
Silvia Dainotti
Gabriele Antonuccio

Classe 3G
Dario Balanica
Braijan  Crinò

Un ringraziamento particolare va ai nostri preziosi ed affezionatissimi ex alunni che non hanno voluto rinunciare a questa importante occasione:

Ginevra Mazzeo
Andrea Recupero
Greta Scilipoti
Francesco Aliberti
Elisa Aliberti
Laura Giorgianni
Giada Cutugno

Li accompagneranno i docenti: Tiziana Benevento, Sergio Bertolami e Daniela La Rosa,  con il prezioso supporto del collaboratore scolastico sig. Carmelo Triolo.

Si ringraziano gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione di questa splendida opportunità:
Profumerie Principato e Bonanno
Braceria dei Goti
Vintage Caffè
Pizzeria Matteotti 85

Festival “Cantieri Teatrali” – Le Mille e una nota

L’Istituto D’Alcontres parteciperà all’importante evento che si svolgerà a Novellara con lo spettacolo “Le Mille e una nota” ideato e diretto dal prof. Sergio Bertolami.

Un giostra magica gira intorno al mondo. Viaggia nello spazio – tempo, tra storie, popoli e continenti. “Venghiono siori, venghino” bandisce l’omino con il cilindro, mentre una banda sgangherata suona delle allegre note. E così, dal magico medioriente con i suoi tappeti volanti alle dune del deserto sconfinato, tra danzatrici del ventre e lente carovane all’orizzonte, dalle chiassose strade di New Orleans, risonanti di note e danze jazz, all’antica Sicilia della mattanza con i ritmi cruenti, le urla dei pescatori e le bande paesane, la giostra fa il suo viaggio. Con questa successione di “quadri musicali” fatti di parole, suoni, danze e colori si celebra la bellezza dell’arte in tutte le sue forme.

Festival “Cantieri Teatrali” – Novellara, Reggio Emilia – 10/16 marzo 2024.

Siamo lieti di comunicare che l’Istituto Comprensivo D’Alcontres è risultato vincitore del concorso bandito dall’Associazione Nassau teatro ed è stato selezionato per partecipare al Festival “Cantieri Teatrali” che si terrà a Novellara – Reggio Emilia nei giorni dal 10 al 16 marzo 2024.

Il Festival nasce con l’obiettivo di avvicinare gli studenti, provenienti da tutta Italia e dall’estero, al mondo delle rappresentazioni artistiche diventando attori e pubblico degli spettacoli frutto del lavoro dei laboratori artistici realizzati a scuola.

“Cantieri Teatrali”  è un luogo dove nuove idee nascono e nuovi progetti prendono vita, grazie soprattutto allo scambio tra giovani talenti che in questo “cantiere” si incontrano e collaborano; un luogo di crescita dove il denominatore comune è rappresentato dal fatto che tutti quelli che vi fanno parte hanno in mano lo strumento della passione per le arti.

27 Gennaio Giorno della Memoria.

Gli alunni della classe quinta della scuola primaria di Calderà, ricordano questo giorno realizzando un flipbook

Open Day Merì – 25 Gennaio 2024

Si è concluso con grande soddisfazione l’Open day dedicato alla conoscenza della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado di Merì.

L’intenso pomeriggio ha visto il susseguirsi di numerose attività che hanno coinvolto tutti i partecipanti. Musica, canto, attività artistica, filastrocche e piccole gare sportive, per i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia. Diversi, invece, i laboratori proposti dagli allievi della Scuola Secondaria per i futuri compagni: matematica, scienze, chimica, musica, lingue straniere oltre ad un laboratorio di lettura e di arte.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Giornata della Memoria – Visione del film “L’ultima volta che siamo stati bambini”

In occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria celebrata ogni anno il 27 Gennaio, gli alunni di tutte le classi dell’Istituto hanno partecipato alla visione del film “L’ultima volta che siamo stati bambini”, esordio alla regia di Claudio Bisio che appartiene alla categoria di quelli che, come noi, non dimenticano.

Il film, la cui storia è stata trasposta sullo schermo dalle pagine dell’omonimo romanzo di Fabio Bartolomei, vede protagonisti tre ragazzini e sullo sfondo, le fasi finali del secondo conflitto mondiale e la persecuzione degli ebrei. Italo è il ricco figlio del Federale, Cosimo ha il papà al confino e una fame atavica, Vanda è orfana e credente, Riccardo viene da un’agiata famiglia ebrea.

Quattro bambini giocano alla guerra mentre attorno esplodono le bombe della guerra vera. Le divisioni degli adulti non riescono però a scalfire l’innocenza dei piccoli. L’amicizia va oltre l’ideologia mettendola in secondo piano.

E’ forte il bisogno di condividere pensieri, riflessioni ed emozioni con un film che spesso diverte senza mai impedirci di riflettere e di ricordare.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Open Day Merì

Il nostro Istituto vi invita a partecipare all’Open Day che si svolgerà nei locali della scuola Primaria sede di Merì giovedì 25 Gennaio 2024 secondo la scansione indicata in locandina.

CRITERI ACCOGLIMENTO DOMANDE DI ISCRIZIONE CLASSI PRIME SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO – ANNO SCOLASTICO 2024/2025.

Criteri accoglimento domande di iscr. Sc. Sec.

CIRCOLARE N.66 PIATTAFORMA UNICA ISTRUZIONI AGLI ALUNNI

CIRCOLARE N.66 PIATTAFORMA UNICA ISTRUZIONI AGLI ALUNNI

CIRCOLARE N. 93 – 8 marzo Teatro Mandanici

Giornata 08 marzo Teatro Mandanici

Circolare n. 64 – 10 libri sull’arca speciale Giornata della memoria

10 Libri sull’arca (1)(4)

Lezioni all’aperto – Green Generation

#RiGenerazioneScuolaDAlcontres

Anche oggi abbiamo imparato molto grazie alle lezioni all’aperto tra le montagne del nostro territorio.
Green Generation presso Cardá e Tre Pizzi a Castroreale.
Un grazie:
– alle guide Naturalistiche Elisa Mosca e Giuseppe Pirri;
– al dirigente Giovanni Dell’acqua, al direttore dei lavori Michele Villafranca e alla signora Anna Manuri che ci hanno accolti nel Rifugio Forestale di Serro Carda’.
Classi seconde D’Alcontres.

Vai alla galleria fotografica >

Opere d’arte nel bosco

I ragazzi delle classi seconde della D’Alcontres creano opere d’arte nel bosco.
Progetto Green Generation presso Cardá e Tre Pizzi a Castroreale.

Vai alla galleria fotografica

Un logo in “Corso”

Premiazione degli alunni vincitori del Concorso “Un logo in Corso”

Vincitori al raduno rugby

I nostri alunni hanno vinto a Messina il raduno organizzato dalla Federazione Italiana Rugby.

Manifestazione in ricordo di Graziella Campagna, vittima innocente della mafia

Momenti ricchi di emozioni all’Istituto Comprensivo D’Alcontres.

I ragazzi delle classi terze hanno dialogato con il sig. Piero Campagna.

Manifesti, striscioni e cartelloni a cura dei ragazzi delle classi prime e seconde.

Lettura dei nomi delle vittime di mafia a cura dei bambini della classe V della Primaria di Calderà.

Intervento musicale sulle note di “Pensa”.

Tutte le classi hanno seguito la manifestazione in diretta Facebook.

Vai alla galleria della manifestazione

Istituto Comprensivo “D’Alcontres”
Via S. Vito n. 33 Barcellona P.G. (ME)
Tel: 0909761049
PEO:meic82400l@istruzione.it
PEC:meic82400l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meic82400l
Cod. Fisc. 90008820830
Fatt. Elett. UFSWXW

www.icdalcontres.edu.it