Home » Scuola Primaria

Category Archives: Scuola Primaria

Scuola Primaria di Merì: Conclusione PON “Passione per le fiabe”

Giorno 17 giugno si è concluso, con uno spettacolo di recitazione e canti, il PON Passione per le fiabe che ha visto coinvolti i piccoli alunni delle classi prime e seconde della Scuola Primaria di Merì.
La lettura di varie storie e fiabe, sia tradizionali che moderne, ha permesso di lavorare sulle competenze emotive al fine di riconoscerle, comprenderle, esprimerle e gestirle, creando così i presupposti adeguati a facilitare la socializzazione e l’accettazione dell’altro, per sviluppare la capacità di ascolto e dialogo, per favorire momenti di espressione creativa.
Alla lettura delle fiabe hanno fatto seguito la drammatizzazione e il canto, entrambi mezzi di espressione e di comunicazione adatti ad incentivare le relazioni e il coinvolgimento emotivo, a stimolare l’immaginazione, l’osservazione, la riflessione, lo spirito critico e la creatività di ogni bambino.

Scuola Primaria Calderà: Conclusione PON “Mi diverto e imparo”

Il 24 Giugno si è concluso il PON “Mi diverto e imparo” che ha visto coinvolti gli alunni di classe quarta e quinta in un percorso logico-matematico che ha avuto come finalità quella di consolidare obiettivi didattici e concetti, talora di difficile acquisizione, in maniera giocosa, divertente e creativa. Alcuni giochi tradizionali sono stati contaminati con la matematica, diventando occasione di cooperazione e capacità di mettersi in gioco.

VISITA LA NOSTRA GALLERIA FOTOGRAFICA

Primaria Calderà: Potenziamento delle competenze Stem

Giorno 30 Maggio, presso la Scuola primaria di Calderà, si sono conclusi gli incontri di potenziamento delle competenze Stem che hanno coinvolto alcuni alunni delle classi seconda e terza.

I percorsi proposti sono stati incentrati sulla didattica laboratoriale, dove i bambini sono diventati attori in un ambiente di apprendimento attivo, stimolante e collaborativo. Essi hanno imparato ad osservare e a scoprire, attraverso numerosi esperimenti pratici, fenomeni della natura e aspetti comuni della vita quotidiana. Inoltre sono stati coinvolti in numerose attività, a carattere matematico, scientifico e tecnologico che li hanno portati a sviluppare il pensiero critico e progettuale. Tutti gli alunni hanno mostrato molta curiosità, desiderio della scoperta e attitudine verso la realizzazione di numerosi esperimenti.

VISITA LA NOSTRA GALLERIA FOTOGRAFICA

 

Festa di fine anno Scuola Primaria Calderà

Grande festa alla scuola Primaria di Calderà, giorno 5 Giugno.
Attraverso l’evento “Sicilia, terra di culture”, animato da canti e balli popolari siciliani e brani tratti da letture per bambini in lingua araba, abbiamo ricreato un’atmosfera interculturale e un clima di scambio e arricchimento reciproco. Nell’ ottica di una condivisione a 360 gradi, è stato dato anche ampio spazio ad un itinerario gastronomico con specialità tipiche dei paesi.
Tale percorso di interazione tra culture diverse era stato avviato nei mesi precedenti ed accolto con grande entusiasmo dagli alunni.

Grazie ai rappresentanti delle comunità nigeriana, tunisina e marocchina, a Elisa Calabrò per il progetto “Mamma lingua”, ai genitori per la sempre fattiva collaborazione.

Un grazie speciale ai nostri bambini per aver compreso ed apprezzato questa iniziativa, assumendo un atteggiamento di apertura culturale e linguistica nei confronti di ciò che è diverso da loro.

VISITA LA NOSTRA GALLERIA FOTOGRAFICA

Spettacolo conclusivo d’anno scolastico Scuola Primaria Merì

Nella serata del 5 giugno 2024, la Scuola Primaria di Merì ha concluso l’anno Scolastico in bellezza con una festa che ha visto coinvolti i nostri grandi piccoli artisti con esibizioni teatrali e musicali. Con la partecipazione attiva degli insegnanti  si ricorda ai bambini che il lavoro di squadra li rende parte di un progetto comune che favorisce l’inclusione e crea un senso di appartenenza e si dimostra, inoltre, che l’arte e la creatività sono aspetti preziosi dell’apprendimento.

Gli alunni della quinta concludono la scuola primaria con la consegna del diploma che va a suggellare il loro percorso che resterà per sempre un momento indelebile nel ricordo di ogni bambino.

Nella speranza di aver contribuito a tracciare un solco profondo su cui consolidare il cammino delle proprie vite auguriamo a questi giovani studenti di spiccare il volo…!

VISITA LA NOSTRA GALLERIA FOTOGRAFICA

Scuola Primaria di Merì: festa di fine anno scolastico

Siamo lieti di annunciare la festa di fine anno scolastico che celebrerà i successi degli alunni della Scuola Primaria di Merì. I nostri piccoli artisti si esibiranno in spettacoli teatrali e musicali. Un evento speciale, un’opportunità per condividere momenti di gioia e creatività e per apprezzare il talento dei nostri piccoli alunni e rafforzare il legame tra studenti, famiglie e insegnanti. Vi aspettiamo!

Scuola primaria di Calderà: festa di fine anno

La scuola Primaria di Calderà dell’Istituto Comprensivo d’Alcontres, conclude l’anno scolastico con una festa che celebra non solo la nostra amata Sicilia, ma anche la ricchezza culturale delle comunità internazionali.

Progetto lettura: incontro con l’autore Matteo Saudino

Il 16 Aprile presso il Teatro Vittorio Currò di Barcellona Pozzo di Gotto, si è concluso il Progetto lettura guidato dalla referente Prof.ssa Luisa Genovese e dal librario Teodoro Cafarelli; un progetto che ha avvicinato al mondo dei libri ognuno dei nostri studenti, li ha appassionati, coinvolti, entusiasmati.

L’ultimo incontro con l’autore ha visto protagonisti gli alunni di tutte le classi della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo D’Alcontres,  e le classi V della scuola primaria di Calderà e Merì, che hanno finalmente incontrato Matteo Saudino meglio noto come BarbaSophia, lo scrittore- filosofo seguitissimo dai giovani già da alcuni anni, grazie ai suoi video che impazzano su Youtube. Saudino è riuscito, grazie alla grande fluidità della parola, ad avvicinare tutti i ragazzi, a partire dai più piccini fino agli adolescenti, alla filosofia, attraverso grandi domande. Cos’è la felicità? Perché la morte fa paura? Cosa vuol dire davvero essere liberi? Che ruolo hanno le donne oggi? Davvero la parola può aiutarci a venir fuori da un impiccio? E ancora tante domande, riflessioni, cartelloni e tantissimo altro. Sul palco, un grande albero dai possenti rami sui quali, uno alla volta, molti alunni hanno posto fiori e foglie su cui  hanno trascritto pensieri e idee sulla felicità.

Ma per il nostro viaggio nella filosofia è pronto il nostro Sofia express, il bus della curiosità.  5 4 3 2 1… Si parte! Si scorgono in lontananza le mura dell’antica Atene! Che meraviglia! Ed ecco, uno dopo l’altro, i nostri filosofi.

Originale la nostra autista Diotima insieme ad Ipazia, e poi Aristotele, Platone, Protagora, Epicuro e il grande Socrate. Per ognuno di loro una riflessione e una domanda. E ad ogni domanda la risposta di Matteo, sempre disponibile e ammaliante grazie all’immenso dono della parola funzionale alla riflessione.  Logos, così la chiamavano i greci. Un vero piacere ascoltare BarbaSophia, riflettere insieme a lui, domandare, indagare,  essere curiosi …. fino a e scoprire che tutti abbiamo un piccolo filosofo dentro di noi.

VISITA LA NOSTRA GALLERIA FOTOGRAFICA

AVVISO SELEZIONE ALUNNI PNRR COMPETENZE MULTILINGUISTICHE E STEM

AVVISO SELEZIONE ALUNNI PNRR COMPETENZE MULTILINGUISTICHE E STEM

“Code Week 4 All Challenge 2023”

Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato con successo alla settimana del Coding, accettando l’invito della Commissione Europea a prendere parte a “Code Week 4 All Challenge 2023”. Grazie alla grande partecipazione degli alunni e dei docenti il nostro Istituto ha ricevuto dalla Commissione Europea il suo quarto certificato di eccellenza nella diffusione del pensiero computazionale. Un ringraziamento a tutti i docenti dei vari ordini di scuola che hanno partecipato all’iniziativa portando il loro contributo per far progredire l’alfabetizzazione digitale nelle loro classi!

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Sostenibilità ambientale – Scuola Primaria di Calderà

La Scuola Primaria di Calderà presenta le attività realizzate durante la prima fase dell’ Uda ”Sostenibilità ambientale” svolta dal 15 al 21 Febbraio. Gli alunni di tutte le classi si sono impegnati attivamente e con entusiasmo allo svolgimento di attività outdoor. Curiamo l’ambiente partendo dal nostro giardino: piccoli lavoratori in “erba” collaborano e sperimentano attività di cura e abbellimento del giardino della scuola.

Carnevale 2024 alla Scuola Primaria di Merì

Riuscitissima festa di Carnevale con animazione esterna per i bambini della Scuola Primaria di Merì. All’insegna dell’inclusività, tante mascherine colorate hanno animato la mattinata con canti, balli di gruppo, giochi, sfilate e magiche bolle di sapone.

27 Gennaio Giorno della Memoria.

Gli alunni della classe quinta della scuola primaria di Calderà, ricordano questo giorno realizzando un flipbook

Open Day Merì – 25 Gennaio 2024

Si è concluso con grande soddisfazione l’Open day dedicato alla conoscenza della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado di Merì.

L’intenso pomeriggio ha visto il susseguirsi di numerose attività che hanno coinvolto tutti i partecipanti. Musica, canto, attività artistica, filastrocche e piccole gare sportive, per i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia. Diversi, invece, i laboratori proposti dagli allievi della Scuola Secondaria per i futuri compagni: matematica, scienze, chimica, musica, lingue straniere oltre ad un laboratorio di lettura e di arte.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Open Day Merì

Il nostro Istituto vi invita a partecipare all’Open Day che si svolgerà nei locali della scuola Primaria sede di Merì giovedì 25 Gennaio 2024 secondo la scansione indicata in locandina.

Open day I.C. D’Alcontres – Scuola primaria di Calderà

 

Si è svolto ieri, presso la Scuola Primaria di Calderà, l’incontro di continuità didattica con gli alunni di 5 anni delle scuole dell’ infanzia di Sant’ Andrea e Calderà.

I piccoli alunni, accompagnati dalle loro insegnanti Cinzia Fumia, Stefano Sindoni, Giusy Alosi e Pina Calabrese, sono stati accolti dagli alunni della classe V e le rispettive docenti Maria Nevoso, Barca Carmela, Paola Coluccia, Enza Ferraro, Mariella Miano.

Le attività che si sono susseguite nel corso della mattinata, hanno visto coinvolti gli alunni in canti, storytelling, attività grafiche, recitazione di poesie e balli, tutto a tema natalizio.

Felici ed emozionati, tutti gli alunni si sono salutati scambiandosi auguri e piccoli pensierini.

Circolare n.92 – Iniziativa frutta nelle scuole.

CIRCOLARE N.92 Iniziativa frutta nelle scuole. Calendario di distribuzione FVNS LOTTO 8 (Calabria e Sicilia) dal 06-03-2023 al 11-03-2023 (3)(4)

Circolare n. 64 – 10 libri sull’arca speciale Giornata della memoria

10 Libri sull’arca (1)(4)

Istituto Comprensivo “D’Alcontres”
Via S. Vito n. 33 Barcellona P.G. (ME)
Tel: 0909761049
PEO:meic82400l@istruzione.it
PEC:meic82400l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meic82400l
Cod. Fisc. 90008820830
Fatt. Elett. UFSWXW

www.icdalcontres.edu.it