Home » Eventi e Manifestazioni

Category Archives: Eventi e Manifestazioni

“Lezione di scacchi” alla Scuola Primaria di Calderà

VAI ALLA GALLERIA VIDEO FOTOGRAFICA


PRIMO PREMIO ASSOLUTO alla Rassegna Nazionale di Musica scolastica di Mirto

PRIMO PREMIO ASSOLUTO CON PUNTI 100/100 E MENZIONE SPECIALE DELLE MOTIVAZIONI.

“Per l’originalità del repertorio e per l’altissima qualità musicale dell’esecuzione vocale e strumentale nella categoria Formazione libera, conferiamo il Primo Premio Assoluto con punti 100 su 100 all’Istituto Comprensivo D’Alcontres di Barcellona Pozzo di Gotto”.
Con queste parole, la Commissione della XXIX Rassegna Nazionale Scolastica “Salvuccio Percacciolo” di Mirto, rimarca e sottolinea la bellissima esecuzione del Gruppo Musicale della nostra scuola, guidato dal prof. Sergio Bertolami, impreziosito dalla collaborazione dei docenti di musica Gaetano Crisafulli, Antonino Manno, Pippo D’Amico e dal supporto artistico e didattico delle prof.sse Tiziana Benevento e Rosanna Benevento.
Incontenibile la gioia dei ragazzi che si sono resi protagonisti di una performance toccante per incisività esecutiva e per qualità di contenuti, proponendo le travolgenti musiche composte dallo stesso prof. Bertolami (La giostra, Giacomino in Medio Oriente, La mattanza, ecc.) alcune anche create con la collaborazione attiva degli alunni (Ferma la tua mano), nella fucina creativa e sperimentale del Laboratorio Musica. Si conferma così la vocazione culturale ed il ruolo identitario della Musica presso il nostro Istituto così fortemente voluta, incoraggiata e sostenuta dalla nostra Dirigente Patrizia Italia.
Al rientro notturno a Barcellona, l’accoglienza commossa tra gli applausi dei genitori.

Il maggio dei libri – Incontro con Carla Maria Russo.

Il 28 aprile 2023 gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno incontrato l’autrice Carla Maria Russo e con lei hanno dialogato sul libro “Storia di due amici e un nemico”.

Vai alla galleria video fotografica dell’evento


Il maggio dei libri – Incontro con Nadia Terranova

Gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado hanno incontrato l’autrice Nadia Terranova e con lei hanno dialogato sul libro “Il cortile delle sette fate”.

Vai alla galleria videofotografica dell’evento

Il Maggio dei libri

L’Istituto Comprensivo D’Alcontres, nell’ambito del Progetto Lettura, anche quest’anno ha aderito alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”, appuntamento annuale dedicato ai libri e al loro valore sociale, culturale e civile, organizzando numerose iniziative che, partendo dal 21 Aprile, andranno avanti fino al 19 Maggio.

Campionati studenteschi 2022/2023

COMPLIMENTI!
I nostri ragazzi, guidati dalla prof.ssa Nella Calabrò, si classificano in terza posizione nella Finale Provinciale di Basket.

Settimana della legalità – Secondo appuntamento

Vai alla galleria fotografica

Settimana della legalità
SECONDO APPUNTAMENTO
15 Marzo 2023 – Marica D’Amico e Faburama Ceesay, titolare della Sartoria sociale Kano, incontrano gli alunni delle classi terze.
In occasione dell’incontro Marica e Faburama hanno raccontato le loro storie fatte di impegno nella cooperazione internazionale, di viaggi, di accoglienza, di solidarietà e tanto altro. L’obiettivo è quello di avvicinare gli studenti alla tematica dell‘integrazione e del rispetto delle altre culture.
Interventi:
Dirigente Scolastica Dott.ssa Patrizia Italia
Referente legalità Prof.ssa Sebastiana Baglione
Alunni delle classi terze
Pedagogista e cooperatrice internazionale Marica D’Amico
Titolare della sartoria sociale Kano Faburama Ceesay

Settimana della legalità – Primo appuntamento

Vai alla galleria fotografica

In occasione della ricorrenza del 21 marzo – Giornata internazionale delle vittime innocenti di tutte le mafie -, l’Istituto Comprensivo D’Alcontres ha pensato di dedicare una intera settimana ad attività di studio e riflessione condivisa su importanti tematiche sociali che rivestono un ruolo rilevante nella formazione dell’uomo e del cittadino.

PRIMO APPUNTAMENTO

14 Marzo 2023 – La società ASD NUOVA IGEA VIRTUS incontra gli alunni delle classi prime e seconde
In occasione dell’incontro i referenti della società sportiva hanno affrontato la tematica dello sport inteso quale valore da coltivare. L’obiettivo è quello di avvicinare i giovani allo sport promuovendo una cultura di lealtà e rispetto per l’avversario non solo dal punto di vista dell’atleta ma anche della tifoseria.
Sono intervenuti:
Dirigente Scolastica Dott.ssa Patrizia Italia
Referente Legalità Prof.ssa Sebastiana Baglione
Addetto stampa della società ASD NUOVA IGEA VIRTUS Domenico La Cava
Vice Presidente della società ASD NUOVA IGEA VIRTUS Stefano Barresi
Allenatore Pasquale Ferrara
Calciatori:
Giovanni Biondo, Angelo Della Guardia, Lucas Idoyaga

IL LABORATORIO MUSICALE INTITOLATO ALLA MEMORIA DELLA COMPIANTA GRAZIELLA GAROFALO

VIDEO DELLA CERIMONIA

Una breve e semplice cerimonia ha fatto da cornice all’intitolazione del laboratorio musicale dell’IC D’Alcontres all’indimenticata insegnante di musica Graziella Garofalo, prematuramente scomparsa il 14 febbraio di un anno fa.

La dirigente Patrizia Italia, insieme al marito ed ex vice preside dell’istituto Vittorio Crupi, ha scoperto il quadro in ricordo dalla docente rimasta nel cuore di tanti alunni ed altrettanti colleghi che hanno potuta conoscerla. Erano presenti anche i figli Checco, Vittoria e Roy e il fratello Pippo, insieme ad una nutrita rappresentanza di docenti e studenti. Dopo l’intitolazione, è stata cantata da alcuni ragazzi l’Ave Maria, prima del trasferimento presso il Duomo di Santa Maria Assunta, dove si è tenuta una messa in suffragio.

Stop bullismo

Due alunne dell’Istituto intervengono alla manifestazione organizzata dalla scuola “L’albero azzurro”, in occasione della Giornata Mondiale contro Bullismo e Cyberbullismo.
Vai alla galleria video fotografica

 

Corsa campestre – 1 febbraio 2023

Giochi sportivi studenteschi.
Fase provinciale di corsa campestre.

Vai alla galleria fotografica

10 libri sull’arca – venerdì 27 gennaio 2023

LINK AL VIDEO DELLA GIORNATA

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA


“10 libri sull’arca” – Speciale Giornata della Memoria

QUALI SONO I 10 LIBRI CHE PORTERESTI CON TE SULL’ARCA?
Speciale Giornata della Memoria con Teodoro Cafarelli & Alessandro Greco. Ospiti della puntata gli studenti dell’IC D’Alcontres.
In diretta sulla pagina FB della LIBRERIA CAPITOLO 18, venerdì 27 gennaio ore 9:30.

OPEN DAY 2022/23

Il nostro Istituto vi invita a partecipare all’Open Day 2022/23 che si svolgerà nei locali della scuola media D’Alcontres nei giorni venerdì 16 dicembre 2022 e martedì 17 gennaio 2023, dalle ore 16:00 alle ore 19:00.

BELLA CIAO

“Quando l’opera d’arte contiene l’uomo, essa non può che essere immortale.
E dunque, non è affatto casuale che i nostri ragazzi, ancora oggi, conoscano e cantino questa canzone, con grande emozione.
Questo brano è per me lo spazio esistenziale che intercorre fra due opposti.
Da un lato, la leggerezza e la spensierata allegria delle parole “bella ciao”; dall’altro, il contenuto di dolore del brano, il sacrificio estremo del partigiano che fa dono del bene più prezioso di cui dispone, la sua stessa vita, per un ideale di libertà.
Ebbene, fra questi due opposti c’è tutta una immensa umanità.
Spinto così dal bisogno di sintetizzare questi contenuti, ho concepito questa versione stratificandola su tre livelli:
– una parte solistica, lenta e dolorosa. E’ il dolore, il sacrificio estremo, la morte del partigiano;
– una parte corale cadenzata, energica, in cui le voci sembrano combattere ed incastrarsi con gli strumenti. E’ la resistenza, la lotta, la volontà e la forza dei combattenti, mossi dal loro sogno di libertà;
– una parte strumentale veloce, dal ritmo serrato e coinvolgente. E’ l’esplosione emotiva, l’energia che si libera, la gioia incontenibile di vivere data dalla liberazione conquistata.
Questi contenuti emotivi si propagano dalle note e pervadono il pubblico che è spontaneamente travolto da questa energia liberatoria, favorendo la catarsi e il libero flusso delle emozioni.
Sì. Quando l’opera d’arte contiene l’uomo, essa non può che vibrare e risuonare dentro l’uomo… ed essere immortale.”
Sergio Bertolami – Coordinatore Progetto Musica

 

Giornata contro la violenza sulle donne – 25 novembre 2021

PRIMO PREMIO al CONCORSO “TU SEI BELLEZZA”

Conquistato il primo premio nel concorso “Tu sei bellezza” bandito dai frati minori “S.Antonio di Padova” in Barcellona.
Hanno partecipato le classi 3A – 3C – 3F che, insieme ai docenti Nancy Puglisi, Tina La Rosa, Lucia Dipaola, Grazia Dipaola e M.Teresa Pullano, hanno realizzato un quadro vivente, traendo ispirazione dalla “Notte stellata” di Van Gogh.
Titolo dell’opera “L’essere umano come opera d’arte”.
“Io sono l’altro o non sono niente. Solo quando io e l’altro siamo tutt’uno, indistinguibili, arrotolati, impastati, diventiamo significanti…”

Bella ciao – Momenti di emozione

Intensa e festosa condivisione tra ragazzi, docenti, genitori e pubblico, in un emozionante momento conclusivo del concerto.

Istituto Comprensivo “D’Alcontres”
Via S. Vito n. 33 Barcellona P.G. (ME)
Tel: 0909761049
PEO:meic82400l@istruzione.it
PEC:meic82400l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meic82400l
Cod. Fisc. 90008820830
Fatt. Elett. UFSWXW

www.icdalcontres.edu.it