Home » Eventi e Manifestazioni

Category Archives: Eventi e Manifestazioni

Scuola Primaria Merì – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, gli alunni della classe V della scuola primaria di Meri hanno trattato un tema delicato e complesso. Le loro riflessioni sono state profonde e serie, e hanno dimostrato che i bambini sono in grado di comprendere la differenza tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.

La violenza contro le donne è un problema globale che non conosce confini. È un’ombra che si allunga sul mondo, che oscura il futuro e che va spezzata. Oggi, 25 novembre, è il giorno per fare la differenza. È il giorno per dire basta alla violenza contro le donne. Diamo voce alle donne che nel silenzio di una violenza taciuta e dissimulata, rendono possibile il miracolo della vita.

La voce delle donne è un miracolo. È la voce di coloro che hanno subito violenza, ma che non si sono arrese. È la voce di coloro che lottano per un mondo più giusto e rispettoso.

Scuola Primaria Calderà – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Anche i bambini della Scuola primaria di Calderà dicono NO ALLA VIOLENZA SULLA DONNA!!

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Celebrazione della giornata nazionale degli alberi- 24/11/2023 Parco delle Madonie, Parco dei Nebrodi

Il giorno 24 novembre gli alunni del nostro Istituto hanno incontrato Alessandro Merlino, ex Presidente del Parco delle Madonie, che ha fatto conoscere loro le caratteristiche del Parco e l’importanza che esso riveste nel nostro territorio. L’importante iniziativa ha coinvolto studenti e studentesse stimolando importanti riflessioni sulla tematica ambientale.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – Visione del film “C’è ancora domani”

In occasione della settimana dedicata alla ricorrenza del 25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, le classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di Barcellona e Merì, nei giorni 22 e 23 novembre si sono recate presso il Nuovo Cinema Corallo di Barcellona Pozzo di Gotto per partecipare alla visione del film “C’è ancora domani”, con Paola Cortellesi, nota attrice che con questo film ha esordito alla regia. Nel film, che racconta uno spaccato dell’Italia nel secondo dopoguerra, in una Roma che respira il desiderio di cambiamento, vicina al referendum che per la prima volta porterà le donne al voto, spicca la figura di Delia, madre affettuosa e moglie vittima delle continue violenze del marito Ivano (interpretato da Valerio Mastandrea). Il film che affronta, sempre con garbo, la tematica sociale della violenza e della disparità di genere, ha tenuto incollati allo schermo la quasi totalità degli alunni e non ha risparmiato momenti di commozione e di riflessione. Fino all’ultimo, scrosciante applauso finale.

 

Festa degli alberi – Premiazione concorso

In occasione della giornata dell’albero, si è svolto l’evento conclusivo del concorso fotografico “Per fare la foto… Ci vuole l’albero”, promosso e organizzato dall’Istituto Professionale di Stato per L’Agricoltura e l’Ambiente “Leonti” di Barcellona Pozzo di Gotto. Nella sua sede, immersa nel verde, sono stati accolti gli alunni e i docenti delle scuole secondarie di I grado, che, numerosissimi, hanno voluto dare un contributo, immortalando gli alberi in una fotografia. Al concorso hanno partecipato ben 8 Istituti del territorio.  La Dirigente Cettina Ginebri ha premiato personalmente i vincitori del concorso. Prima classificata, per maggior numero di like, è stata Beatrice Calabrese dell’Istituto D’Alcontres, con la fotografia “Sarà oro verde”.

La premiazione si è conclusa con una riflessione stimolata dalla bellissima foto, recentemente divenuta tristemente famosa, che ritrae Giulia Cecchettin, recente vittima di femminicidio, mentre amorevolmente abbraccia proprio un albero. Giulia e l’albero, simbolo entrambi della necessità di tutelare il bene immenso della vita contro ogni violenza e sopraffazione.

 

Codeweek 2023

Anche quest’anno l’Istituto comprensivo D’Alcontres ha partecipato alla settimana europea del coding dal 7 al 22 Ottobre.
L’EU Code Week, giunta alla sua undicesima edizione, è un’iniziativa che mira a portare la programmazione e l’alfabetizzazione digitale a tutti in modo divertente e coinvolgente.

Taekwondo, Clio Sottile e Nouhaila Ammour sono vice campionesse d’Italia

VAI ALL’ARTICOLO DI 24LIVE.IT

Tiro con l’arco, la Sicilia si aggiudica il Trofeo Pinocchio: tra i protagonisti Claudio Barbaro

VAI ALL’ARTICOLO DI 24LIVE.IT

 

Torneo Volley S3 – Conquistati due secondi posti

Seconda edizione del torneo scolastico di Volley S3 tenuta presso il palazzetto dello sport Aia Scarpaci di Barcellona pozzo di gotto. Le due squadre dell’Istituto D’Alcontres: Volley S3 White e Volley S3 Red, dopo un avvincente torneo, hanno conquistato due secondi posti.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

24LIVE.IT – Musica da… “Mille e una nota” alla D’Alcontres

VAI ALL’ARTICOLO

Le Mille e una Nota… si replica!

A grandissima richiesta, lo spettacolo di fine anno “Le mille e una nota, la musica che racconta” sarà replicato martedì 13 giugno alle ore 20:00 presso il Cortile interno della Scuola Media D’Alcontres.
In questa occasione, il Concerto rientrerà nel ciclo dei festeggiamenti in onore di San Vito Martire, con la scuola che si apre alla partecipazione della comunità territoriale di Pozzo di Gotto.

“Le mille e una nota” – Concerto di fine anno

IC D’Alcontres di Barcellona conquista il Primo Premio Assoluto nella Rassegna di Musica Scolastica

VAI ALL’ARTICOLO DI 24live.it

 

“Lezione di scacchi” alla Scuola Primaria di Calderà

VAI ALLA GALLERIA VIDEO FOTOGRAFICA


PRIMO PREMIO ASSOLUTO alla Rassegna Nazionale di Musica scolastica di Mirto

PRIMO PREMIO ASSOLUTO CON PUNTI 100/100 E MENZIONE SPECIALE DELLE MOTIVAZIONI.

“Per l’originalità del repertorio e per l’altissima qualità musicale dell’esecuzione vocale e strumentale nella categoria Formazione libera, conferiamo il Primo Premio Assoluto con punti 100 su 100 all’Istituto Comprensivo D’Alcontres di Barcellona Pozzo di Gotto”.
Con queste parole, la Commissione della XXIX Rassegna Nazionale Scolastica “Salvuccio Percacciolo” di Mirto, rimarca e sottolinea la bellissima esecuzione del Gruppo Musicale della nostra scuola, guidato dal prof. Sergio Bertolami, impreziosito dalla collaborazione dei docenti di musica Gaetano Crisafulli, Antonino Manno, Pippo D’Amico e dal supporto artistico e didattico delle prof.sse Tiziana Benevento e Rosanna Benevento.
Incontenibile la gioia dei ragazzi che si sono resi protagonisti di una performance toccante per incisività esecutiva e per qualità di contenuti, proponendo le travolgenti musiche composte dallo stesso prof. Bertolami (La giostra, Giacomino in Medio Oriente, La mattanza, ecc.) alcune anche create con la collaborazione attiva degli alunni (Ferma la tua mano), nella fucina creativa e sperimentale del Laboratorio Musica. Si conferma così la vocazione culturale ed il ruolo identitario della Musica presso il nostro Istituto così fortemente voluta, incoraggiata e sostenuta dalla nostra Dirigente Patrizia Italia.
Al rientro notturno a Barcellona, l’accoglienza commossa tra gli applausi dei genitori.

Il maggio dei libri – Incontro con Carla Maria Russo.

Il 28 aprile 2023 gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno incontrato l’autrice Carla Maria Russo e con lei hanno dialogato sul libro “Storia di due amici e un nemico”.

Vai alla galleria video fotografica dell’evento


Il maggio dei libri – Incontro con Nadia Terranova

Gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado hanno incontrato l’autrice Nadia Terranova e con lei hanno dialogato sul libro “Il cortile delle sette fate”.

Vai alla galleria videofotografica dell’evento

Il Maggio dei libri

L’Istituto Comprensivo D’Alcontres, nell’ambito del Progetto Lettura, anche quest’anno ha aderito alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”, appuntamento annuale dedicato ai libri e al loro valore sociale, culturale e civile, organizzando numerose iniziative che, partendo dal 21 Aprile, andranno avanti fino al 19 Maggio.

Istituto Comprensivo “D’Alcontres”
Via S. Vito n. 33 Barcellona P.G. (ME)
Tel: 0909761049
PEO:meic82400l@istruzione.it
PEC:meic82400l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meic82400l
Cod. Fisc. 90008820830
Fatt. Elett. UFSWXW

www.icdalcontres.edu.it