Home » Docenti (Page 4)

Category Archives: Docenti

CIRCOLARE n° 178-Sospensione mensa del 27-03

CIRCOLARE n° 178-Sospensione mensa del 27-03

Circolare n. 177 – Festività del Santo Patrono 25 Marzo 2024 – Sedi scuole di Merì

Circolare n. 177 – Festività Santo Patrono Comune di Merì¬ 25 marzo 2024

Decreto pubblicazione graduatorie interne d’Istituto – Provvisorie – A.S. 20232024 relative all’organico dell’A.S. 2024/2025

timbro_Decreto graduatorie provvisorie Docenti-1

grad. secondaria 2023

grad. primaria 2023

grad. infanzia 2023

AVVISO SELEZIONE ALUNNI PNRR COMPETENZE MULTILINGUISTICHE E STEM

AVVISO SELEZIONE ALUNNI PNRR COMPETENZE MULTILINGUISTICHE E STEM

Grande successo al Festival “Cantieri Teatrali 2024” di Novellara

Ancora vive le emozioni del grande successo riscontrato dai nostri ragazzi del gruppo “Musica Insieme” dell’Istituto D’Alcontres, guidati dai professori Sergio Bertolami e Tiziana Benevento. L’esperienza vissuta presso i Cantieri Teatrali di Novellara (RE), culminata con lo spettacolo del 14 marzo al Teatro Tagliavini, è stata una full immersion di cultura, arte, didattica, bellezza, amicizia e relazioni.
Unica scuola media tra tutte scuole superiori, il nostro gruppo ha rappresentato la Sicilia, proponendo un viaggio musicale immaginario di fantasia con l’opera originale “Le mille e una nota”, appositamente scritta e composta dal prof. Bertolami (con le scenografie curate dalla prof.ssa Grazia Dipaola). Un viaggio che, partito dalle notti magiche mediorientali, passa per il deserto sconfinato, vola nella New Orleans del sogno americano, per approdare nella Sicilia dell’antica mattanza, con tanto di scene e siparietti nella “lingua madre”, alla riscoperta delle tradizioni della nostra terra.
I nostri alunni (ed un gruppetto di entusiasti ex alunni) hanno potuto contare anche sul costante supporto della prof.ssa Daniela La Rosa e del collaboratore signor Carmelo Triolo. Grande soddisfazione per la Dirigente Patrizia Italia, sempre propositiva ed aperta alle esperienze didattiche innovative e coinvolgenti.

Italy and Greece: Learning Event

Erasmus+ project 2023-1-EL01-KA122-SCH-000126074

JOB SHADOWING: 11th -15th March 2024

L’I.C. D’Alcontres prosegue sulla via dell’internalizzazione attraverso l’hosting di un gruppo di 10 ragazzi greci accompagnati da 3 docenti: Sotirios Kokkinidis, Aikaterini Kyriazoudi e Ioannis Kostas, provenienti dal 5th Gymnasio di Kavalas.

Gli allievi, delle varie classi della scuola secondaria di Barcellona P.G., hanno accolto con grande entusiasmo i loro coetanei stranieri. Insieme hanno trascorso una settimana di confronto, condivisione e apprendimento non formale accompagnato da tanta allegria e spensieratezza.

E’ questa l’Europa che vogliamo e per la quale continueremo a lavorare!

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

CIRCOLARE N. 174 individuazione alunni progetti Agenda Sud

Circolare n.174 – Individuazione alunni Agenda Sud-1

“Code Week 4 All Challenge 2023”

Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato con successo alla settimana del Coding, accettando l’invito della Commissione Europea a prendere parte a “Code Week 4 All Challenge 2023”. Grazie alla grande partecipazione degli alunni e dei docenti il nostro Istituto ha ricevuto dalla Commissione Europea il suo quarto certificato di eccellenza nella diffusione del pensiero computazionale. Un ringraziamento a tutti i docenti dei vari ordini di scuola che hanno partecipato all’iniziativa portando il loro contributo per far progredire l’alfabetizzazione digitale nelle loro classi!

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

FESTIVAL CANTIERI TEATRALI 2024 – PROGRAMMA COMPLETO

Vai alla pagina del FESTIVAL CANTIERI TEATRALI 2024 – PROGRAMMA COMPLETO

Teatro Tagliavini di Novellara, Reggio Emilia

Il gruppo “Musica insieme” dell’Istituto Comprensivo D’Alcontres, guidato dal prof Sergio Bertolami, in collaborazione artistica e didattica con la prof.ssa Tiziana Benevento, parteciperà al Festival Cantieri Teatrali 2024 di Novellara, dal 12 al 15 marzo, con lo spettacolo originale “LE MILLE E UNA NOTA”, scritto, composto e diretto dallo stesso prof. Bertolami.

La giostra magica di “LE MILLE E UNA NOTA” vola ai Cantieri Teatrali di Novellara (RE)

VENGHINO SIORI, VENGHINO!
…la giostra sta per ripartire!
Le sue grandi ali si poseranno sul palcoscenico del Festival “Cantieri Teatrali 2024” di Novellara, in provincia di Reggio Emilia, presso il Teatro Tagliavini.
Sette le scuole partecipanti fra cui la nostra, unica proveniente dalla Sicilia, è anche la sola scuola secondaria di primo grado, tra tutti istituti superiori.
Grande la soddisfazione per il gruppo di alunni del progetto “Musica Insieme”, curato dai professori Sergio Bertolami e Tiziana Benevento, che proporranno lo spettacolo originale “Le mille e una nota”, scritto e composto dallo stesso Bertolami, che andrà in scena giorno 14 marzo nell’ambito dei Matinée dedicati alle scuole.

Ad accompagnare i ragazzi ci saranno anche la prof.ssa Daniela La Rosa e il signor Carmelo Triolo.

Un sentito ringraziamento ai nostri sponsor:
– Profumerie Principato e Bonanno
– Vintage caffè
– Braceria dei Goti
– Pizzeria Matteotti 85

CIRCOLARE 165 – Convocazione Urgente Collegio Docenti – RETTIFICA ORARIO

CIRCOLARE 165 – Convocazione Urgente Collegio Docenti – RETTIFICA ORARIO

CIRCOLARE 165 – Convocazione Urgente Collegio Docenti

CIRCOLARE 165 – Convocazione Urgente Collegio Docenti

CIRCOLARE N. 164 – PRECISAZIONE CIRCOLARE N. 160 “EMERGENZA MORBILLO IN EUROPA”

_timbro_circolare n. 164 emergenza morbillo

CIRCOLARE n° 158-COMUNICAZIONE SCIOPERO del 08 – 03 COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE –

AOOGABMI.REGISTRO UFFICIALE.2024.0036285 CIRCOLARE n° 158-COMUNICAZIONE SCIOPERO del 08 – 03 COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE – scheda informativa 8 marzo (2)

Modulistica Graduatorie Soprannumerari Docenti

ALLEGATO D SECONDARIA ALLEGATO F ALLEGATO F-1 ALLEGATO_D_SCUOLA_INFANZIA ALLEGATO_D_SCUOLA_PRIMARIA DICHIARAZIONE LEGGE 104-92 DICHIARAZIONE PERSONALE CUMULATIVA DICHIARAZIONE PUNTEGGIO AGGIUNTIVO scheda titoli soprannumerari Docenti

Progetto Lettura

Secondo e ultimo appuntamento dell’ormai collaudato Progetto lettura. Alle tre classi dell’Istituto D’Alcontres è stato presentato dalla referente, professoressa Luisa Genovese, il libro “Sofia express ” di Matteo Saudino meglio noto tra gli studenti, che in migliaia lo seguono sul suo canale youtube, come Barbasophia. Il nuovo libro sarà oggetto dell’ultimo incontro con l’autore curato, come sempre, da Teodoro Cafarelli della libreria Capitolo 18.

 

Sostenibilità ambientale – Scuola Primaria di Calderà

La Scuola Primaria di Calderà presenta le attività realizzate durante la prima fase dell’ Uda ”Sostenibilità ambientale” svolta dal 15 al 21 Febbraio. Gli alunni di tutte le classi si sono impegnati attivamente e con entusiasmo allo svolgimento di attività outdoor. Curiamo l’ambiente partendo dal nostro giardino: piccoli lavoratori in “erba” collaborano e sperimentano attività di cura e abbellimento del giardino della scuola.

Circolare n.154 Grad. Interne personale docente

Circolare n.154 Grad. Interne personale docente

Istituto Comprensivo “D’Alcontres”
Via S. Vito n. 33 Barcellona P.G. (ME)
Tel: 0909761049
PEO:meic82400l@istruzione.it
PEC:meic82400l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meic82400l
Cod. Fisc. 90008820830
Fatt. Elett. UFSWXW

www.icdalcontres.edu.it