Home » Docenti (Page 2)

Category Archives: Docenti

FINALE NAZIONALE GIOCHI MATEMATICI DELLA BOCCONI-25 MAGGIO 2024

Quattro dei nostri alunni hanno disputato a Milano, presso l’Università Bocconi, la Finale nazionale dei “Campionati Internazionali di Giochi Matematici”. I finalisti sono: Bucca Roberto (2^B)* De Pasquale Antoine Sebastian (2^ D), Gitto Antonio (2^ D) e Materia Ilaria (2^ D).
Compimenti ai nostri alunni per essere arrivati fin qui, un traguardo importante!

Circolare n. 217 – Iscrizione Servizio Scuolabus – A.S. 2024/2025.

Circ. n. 217 – Iscrizione servizio scuolabus A.S. 2024-25

Fac-simile domanda iscrizione scuolabus A.S. 2024-2025

Concerto di fine anno del gruppo “Musica Insieme”. Mercoledì 29 maggio alle ore 20:00 – Teatro dei Salesiani

Si conclude un anno intenso per il gruppo “Musica Insieme” dell’I.C. D’Alcontres, con un Concerto al Teatro Vittorio Currò dei Salesiani, che si svolgerà mercoledi 29 maggio alle ore 20:00.
Dopo i successi raccolti al Festival “Cantieri Teatrali” di Novellara in Emilia Romagna e al Concorso Nazionale “Amigdala School” di Aci Bonaccorsi (CT), gli alunni guidati dal prof. Sergio Bertolami in collaborazione con la prof.ssa Tiziana Benevento, incontrano la cittadinanza per condividere il frutto del loro impegno, attraverso lo spettacolo artistico-musicale che li ha visti protagonisti in contesti prestigiosi ed entusiasmanti.

06/05/2024: Viaggio di istruzione Isnello e Cefalù

Lunedì 6 maggio le classi terze hanno visitato il Centro Internazionale per le scienze astronomiche Gal Hassin di Isnello. I ragazzi hanno svolto un’attività nel planetario e poi la visita è proseguita con le Osservazioni del Sole con i telescopi solari muniti di opportuni filtri e con l’osservazione nel parco esterno dei vari exhibit e orologi solari.

Il gusto dell’inclusione: il laboratorio di cucina che unisce tutti

Noi andiamo oltre le parole…impastiamo e impariamo in allegria!
Gioia, condivisione, spensieratezza e serenità, caratterizzano le nostre giornate e segnano il nostro percorso quotidiano rendendoci persone migliori.

Laboratori di Scienze Botaniche all’I.C. D’Alcontres

Ecco alcune delle attività laboratoriali nell’ambito delle Scienze Botaniche svolte dagli alunni delle classi 1A e 1B della Scuola Secondaria del plesso di Merì.

Gli alunni si sono cimentati nella messa a dimora di piante e fiori prendendosi cura degli spazi esterni della scuola; hanno etichettato tutte le specie vegetali presenti creando un piccolo orto e hanno riciclato i materiali di rifiuto per preparare il compost da utilizzare come concime per gli stessi vegetali.

Inoltre, hanno utilizzato le nuove tecniche di coltivazione idroponica per portare a germinazione aromi quali basilico, pomodoro, prezzemolo e sedano.

 

CIRCOLARE n° 213-COMUNICAZIONE SCIOPERO del 24-05 COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE

circolare sciopero CSLE firmata scheda informativa 24 maggio CIRCOLARE n° 213 -COMUNICAZIONE SCIOPERO del 24-05 COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE –

PRIMO PREMIO AL CONCORSO MUSICALE NAZIONALE “AMIGDALA SCHOOL 2024”

Continuano i successi musicali della D’Alcontres con un altro prestigioso riconoscimento al gruppo “Musica Insieme” del nostro Istituto. Al Concorso Nazionale Scolastico “Amigdala School 2024” di Aci Bonaccorsi (Ct), la compagine vocale-strumentale, guidata dal prof. Sergio Bertolami con la collaborazione della prof.ssa Tiziana Benevento, ottiene il Primo Premio con punteggio di 98/100. Il gruppo è stato anche l’unico ad ottenere uno speciale attestato per la “Migliore Interpretazione”, in merito alla capacità di interpretare la didattica musicale in modo creativo, anche attraverso la composizione e la produzione di un repertorio musicale inedito e originale.

Grande la soddisfazione dei docenti referenti e della DS Patrizia Italia per questo ulteriore traguardo, raggiunto nella cornice di una manifestazione di altissimo livello, arricchita ancor più dalla massiccia partecipazione di grandi orchestre di scuole ad indirizzo musicale, al cospetto delle quali il laboratorio del nostro Istituto ha saputo distinguersi e farsi onore.

Circolare n. 211 – Attivazione servizio mensa privata.

Circ. n. 211 – Servizio di attivazione mensa scol.ca privata

CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI 17-05-2024

CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI 17-05

CIRCOLARE n° 205 – Ultimazione servizio mensa dal 14-05

CIRCOLARE n° 205 – Ultimazione servizio mensa dal 14-05

CIRCOLARE n° 202 -COMUNICAZIONE SCIOPERO del 09-05 COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE –

scheda informativa 9 maggio timbro_Diramazione sciopero intera giornata 9 maggio CIRCOLARE n° 202 -COMUNICAZIONE SCIOPERO del 09-05 COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE –

AVVISO Comunicazione ORARIO classi per assemblea docenti del 03-05

AVVISO Comunicazione ORARIO classi per assemblea docenti del 03-05

AVVISO Comunicazione ORARIO classi per assemblea docenti del 02-05

AVVISO Comunicazione ORARIO classi per assemblea docenti del 02-05

Circolare n. 200 – Sospensione delle attività didattiche dal 26/04/2024 al 30/04/2024.

Circ. n. 200 – Sospensione delle attività didattiche

Circolare n. 199 – Adozione libri di testo a.s. 2024/2025 e convocazione Consigli di Classe /Interclasse.

Circolare n. 199 – Adozione libri di testo a.s. 2024-2025 e convocazione Consigli di Classe-Interclasse

Allegati x adozione libri di testo

Circolare n. 197 – INDICAZIONI SVOLGIMENTO PROVE INVALSI 2024 – SCUOLA PRIMARIA.

Circ. n. 197 – Prove INVALSI Scuola Primaria

Concorso “La Barcellona che vorrei”

Nella serata di venerdì 19 aprile, nell’aula magna del Liceo Classico “Luigi Valli”, la decima edizione della Notte nazionale del Liceo Classico, in svolgimento in simultanea in tutti i Licei Classici italiani. Dalle 18 alle 24, gli studenti e le studentesse hanno dato vita a letture, recitazioni, musiche, spettacoli teatrali, in italiano, in greco e in inglese.  Durante la serata anche la premiazione del concorso di idee “La Barcellona che vorrei”, rivolto alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado. Un progetto nato in sinergia tra l’Istituto di Istruzione Superiore Enrico Medi (Dirigente scolastico Ester Lemmo), al quale il classico Valli è accorpato, e l’associazione culturale Genius Loci, con il patrocinio del Comune di Barcellona, in particolare nelle figure dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Viviana Dottore e alla Cultura Angelita Pino.

Il progetto tendeva a stimolare gli studenti ad acquisire capacità di analisi critica dell’habitat cittadino per individuare zone degradate, studiare strategie di miglioramento, progettare interventi di arredo urbano per riqualificare, rinnovare e valorizzare tali zone.

L’Istituto Comprensivo D’Alcontres ha partecipato con gli elaborati delle classi 3A, 3B, 3C, 3D, 3E, 3F, guidati dai docenti d’arte Grazia Dipaola e Tina La Rosa e dai docenti di Tecnologia Benedetto Lo Balbo, Serena Recupero e  Giuseppe Scuderi.

Il primo premio è stato assegnato al gruppo della 3A, composto da Giulia Bellinvia, Serena Crinò, Giulia Garofalo, Chiara Marzullo, Chiara Pantè. I gruppi delle altre classi sono stati premiati con il secondo posto ex aequo.

Il lavoro portato avanti nei laboratori della D’Alcontres è stato preceduto da incontri preparatori presso l’Aula Magna del Valli, curati dalla referente dell’intero progetto, la docente d’arte Daniela Celi, dalla professoressa Tina La Rosa, referente della D’Alcontres, e dal prof. Marcello Crinò, referente dell’associazione Genius Loci.

Tutti i lavori partecipanti al concorso sono stati esposti la sera del 19 nei corridoi del Valli. Il 7 giugno avverrà la presentazione alla città e la premiazione al Parco Urbano La Rosa, mentre all’ex Stazione ferroviaria sarà inaugurata la mostra aperta fino al 16 giugno.

Articolo redatto a cura del prof. Marcello Crinò

VISITA LA NOSTRA GALLERIA FOTOGRAFICA

Istituto Comprensivo “D’Alcontres”
Via S. Vito n. 33 Barcellona P.G. (ME)
Tel: 0909761049
PEO:meic82400l@istruzione.it
PEC:meic82400l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meic82400l
Cod. Fisc. 90008820830
Fatt. Elett. UFSWXW

www.icdalcontres.edu.it