Home » Alunni (Page 6)

Category Archives: Alunni

CIRCOLARE n° 4 – AVVIO ANNO SCOLASTICO 2023-2024

CIRCOLARE n° 4 – Avvio Anno Scolastico

Disposizioni interdizione ingresso cancello centrale.

disposizioni di interdizione ingresso cancello centrale

DOMANDA CONTRIBUTO FORNITURA LIBRI DI TESTO COMUNE DI RODI’ MILICI

CIRCOLARE N.16 DEL 01 08 2023

DOMANDA CONTRIBUTO FORNITURA LIBRI DI TESTO COMUNE DI RODI’ MILICI

FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO – PROCEDURA PER L’ANNO SCOLASTICO 2023 – 2024

_timbro_Prot_Par 0041327 del 08-08-2023 – Documento COMUNICAZIONE fornitura libri

Etwinning “Digital Tourist”

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

VAI ALLA GALLERIA VIDEO

Nell’ambito dei progetti europei volti allo sviluppo e alla promozione della digitalizzazione, il nostro Istituto, sotto la guida della Prof.ssa Rosa Silvestro, ha aderito ad una nuova ed intrigante realtà dal nome “Digital Tourist” un Etwinning ideato e proposto dall’Azerbaijan e la Turchia. Si tratta di un viaggio virtuale che vede coinvolti docenti e alunni di paesi quali appunto l’Azerbaijan, la Turchia, l’Albania, la Romania, la Germania, alla scoperta della propria ed altrui identità culturale ed enogastronomica. Tutto ciò è iniziato, nel gennaio del 2023 e si concluderà a fine giugno, nelle classi 2E e 2F della secondaria di I grado della sede centrale guidati dalla Prof.ssa Rosa Silvestro ed in alcune classi della scuola primaria di Calderà e Merì guidate rispettivamente, dalle maestre Rose Foti, Carmen Barca, Maria Cutrupia e Patrizia Mostaccio. I ragazzi in questione hanno partecipato con entusiasmo ed impegno alle attività proposte e finalizzate ad un uso consapevole e sicuro di Internet, attraverso apps quali Canva, Dollify, Chatterkid, Cupcut, Storyjumper e Spatial (per l’esplorazione del Metaverso) con cui hanno realizzato dei prodotti multimediali e virtuali da condividere con gli altri paesi.

Per l’I.C. D’Alcontres, il “Digital Tourist” si inserisce nel quadro delle tante attività volte a garantire ai nostri ragazzi momenti e opportunità di confronto, crescita e arricchimento culturale di cui l’Europa si fa promotrice nella scuola per lo sviluppo di una identità forte, consapevole e rispettosa delle diversità in tutte le sue forme.

Taekwondo, Clio Sottile e Nouhaila Ammour sono vice campionesse d’Italia

VAI ALL’ARTICOLO DI 24LIVE.IT

Tiro con l’arco, la Sicilia si aggiudica il Trofeo Pinocchio: tra i protagonisti Claudio Barbaro

VAI ALL’ARTICOLO DI 24LIVE.IT

 

Torneo Volley S3 – Conquistati due secondi posti

Seconda edizione del torneo scolastico di Volley S3 tenuta presso il palazzetto dello sport Aia Scarpaci di Barcellona pozzo di gotto. Le due squadre dell’Istituto D’Alcontres: Volley S3 White e Volley S3 Red, dopo un avvincente torneo, hanno conquistato due secondi posti.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

24LIVE.IT – Musica da… “Mille e una nota” alla D’Alcontres

VAI ALL’ARTICOLO

“Scuole aperte”, laboratori di crescita – Progetto cucina

Un bel viaggio nel tempo, alla ricerca e scoperta di antichi sapori tra Medioevo, Rinascimento e Tradizione popolare siciliana, si è tenuto nel cortile dell’Istituto D’Alcontres, sabato 10 giugno.
L’attività rientra nel progetto promosso e finanziato dalla Regione Sicilia, “Scuole aperte” – laboratori di crescita.

Il nostro istituto si è mosso sul tema dell’arte culinaria nella storia.
E’ stato un lavoro che si è sviluppato attraverso un percorso interdisciplinare tra Storia, Arte, Letteratura, Musica e Storia del costume.
I ragazzi sono stati magistralmente guidati dalle docenti Lina Caliri, Angela Conti, Tina La Rosa, Salvina Miano e dall’esperta esterna dott.ssa Santina Salmeri.
Il progetto è stato coordinato dalla DS dott.ssa Patrizia Italia.

Progetto cucina – Laboratorio di crescita “Scuole aperte”

Un viaggio alla scoperta di antichi sapori, tra Medioevo, Rinascimento e Tradizione popolare siciliana. Tutte le pietanze, dal dolce al salato, che nella serata conclusiva di sabato 10 giugno 2023, gli ospiti hanno avuto modo di degustare, sono state riproposte dagli alunni e dai docenti del progetto, che durante le ore di laboratorio, ne avevano già sperimentato la preparazione ed apprezzato il sapore.
Referente prof.ssa Lina Caliri

 

CALENDARIO PROVE EAME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2022/2023

timbro_CIRCOLARE ESAMI ORALI E SCRITTI

“Le mille e una nota, la musica che racconta”.

Video clip del concerto “Le mille e una nota, la musica che racconta”.

Spettacolo musicale scritto, composto e diretto da Sergio Bertolami.
Esecuzione del 7 giugno 2023 a cura del Gruppo Musicale dell’Istituto D’Alcontres di Barcellona P.G. Docenti collaboratori: Tiziana Benevento (clarinetto 1), Antonino Manno (tromba), Gaetano Crisafulli (clarinetto 2), Salvina Miano (progetto PON Coralità), Pippo D’Amico (progetto PON Strumenti a fiato). Scenografie di Grazia Dipaola, Serena Recupero, realizzate dai ragazzi del PON di Arte. Coreografie di Grazia Dipaola e Nella Calabrò. Montaggio ed elaborazione video di Sergio Bertolami.

Le Mille e una Nota… si replica!

A grandissima richiesta, lo spettacolo di fine anno “Le mille e una nota, la musica che racconta” sarà replicato martedì 13 giugno alle ore 20:00 presso il Cortile interno della Scuola Media D’Alcontres.
In questa occasione, il Concerto rientrerà nel ciclo dei festeggiamenti in onore di San Vito Martire, con la scuola che si apre alla partecipazione della comunità territoriale di Pozzo di Gotto.

Scuola Primaria Merì. Incontro con l’autore Stefano Bordiglioni

Il maggio dei libri. Scuola Primaria di Merì

Il mercoledì 24 Maggio 2023, gli alunni della classe seconda hanno incontrato l’autrice Emanuela Ravidà, per condividere, insieme a lei, le loro riflessioni emerse dalla lettura del libro “Il pavone ed il gatto sul piedistallo”, ma anche per cimentarsi nel ruolo di piccoli artisti, guidati dalla mano sapiente ed esperta dell’autrice – pittrice.

“Le mille e una nota” – Concerto di fine anno

IC D’Alcontres di Barcellona conquista il Primo Premio Assoluto nella Rassegna di Musica Scolastica

VAI ALL’ARTICOLO DI 24live.it

 

Istituto Comprensivo “D’Alcontres”
Via S. Vito n. 33 Barcellona P.G. (ME)
Tel: 0909761049
PEO:meic82400l@istruzione.it
PEC:meic82400l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meic82400l
Cod. Fisc. 90008820830
Fatt. Elett. UFSWXW

www.icdalcontres.edu.it